Il pesce di CamogliIntervista a Davide Groppi
30-03-2021

 

 


Due chiacchiere via Skype con Davide Groppi, ristoratore di Camogli che ci parla del pesce del suo mare e delle novità di questa stagione.

Sentire Davide parlare con serenità nonostante il periodo che conosciamo, oltre a intravvedere il mare e il cielo blu cobalto dietro di lui, ci fa guardare con ottimismo alla primavera e soprattutto alla stagione estiva.
Ma ora che Camogli è solo dei camogliesi, sentiamo Davide e le novità che ha da raccontarci.

Innanzi tutto a Camogli tornano gamberetti, gamberi e scampi a miglio zero, grazie al nuovo peschereccio della Cooperativa dei Pescatori di Camogli, il Giovannuccio.

Iniziata la primavera anche quest'anno a Camogli davanti a Punta Chiappa è stata calata la tonnella (o tonnara) per la pesca di palamite, ricciole, tonni e pesci spada, una garanzia di pescato a miglio zero per Camogli.

Tutta questa materia prima a miglio zero permette a Davide la preparazione di moltissimi piatti della tradizione ligure come le acciughe all'ammiraglia (marinate al limone), il palamita in agrodolce, un piatto regalato dal glorioso Ristorante Rosa, servito con una salsa speciale composta da una trentina di ingredienti.

La chiacchierata con Davide Groppi prosegue con qualche domanda tipica "da turista", come la differenza tra pesce dell'adriatico con quello del tirreno, la differenza tra alici, acciughe e sardine per finire con un consiglio tanto semplice quanto utile per friggere bene.

Nel momento in cui pubblichiamo la Liguria è in zona arancione, per cui purtroppo i ristoranti possono fare solo asporto, trovate gli orari del Ristorante Vento Ariel sulla pagina Facebook Ufficiale.

Gli altri video di ZenaZone.it sul Canale YouTube Ufficiale

La Sezione FOOD di ZenaZone.it

 

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO