6 Agosto 1284 - Battaglia della Meloria: la Repubblica di Genova sconfigge quella di Pisa
04-08-2017

Il 6 agosto 1284 al largo di Livorno, in prossimità della torre Meloria sita in mezzo al mare, si svolse una sanguinosa battaglia navale tra la Repubblica di Genova e quella di Pisa passata appunto alla storia come la Battaglia della Meloria. La schiacciante vittoria di Genova, data soprattutto dallo schieramento tattico delle sue galee, portò al lento declino della repubblica marinara avversaria.


A determinare l'esito dello scontro fu appunto la disposizione della flotta genovese, che comprendeva 63 galee in prima linea sotto il comando dell'Ammiraglio Oberto Doria, mentre altre 30 furono inizialmente tenute nascoste per puntare sull'effetto-sorpresa nei confronti dei pisani. Tra le fila della Repubblica Marinara di Pisa, gestita dal podestà Albertino Morosini da Venezia, era presente anche il Conte Ugolino della Gherardesca, uno dei tanti personaggi nominati da Dante nell'Inferno della Divina Commedia. La strategia genovese si rivelò vincente, portando all'affondamento di 50 galee, 6 mila vittime e circa 11 mila prigionieri tra i quali proprio Albertino Morosini.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO