Genova batte New York sessanta a venti! questi numeri dei terrari delle rispettive mostre, quella tenutasi a New York nel 2015 e quella inaugurata a febbraio presso il museo di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova.
Un successo non solo in numeri perché a Genova fino al 5 giugno si potrà ammirare il ragno più grande e pesante del mondo, il "Theraphosa Blondi, un "mostro" che arriva a pesare quasi due etti.
In esposizione animali vivi nati in cattività (quindi non catturati) con 50 specie di tarantole, 10 di scorpioni e 3 di scolopendre. SPIDERS è la mostra scientifica con ragni vivi più grande in Europa e l’allestimento del Museo di Genova rappresenta la prima assoluta. La mostra SPIDERS ha lo scopo di avvicinare il pubblico alla scoperta del fantastico mondo dei ragni per apprendere l’anatomia, la diversità, il veleno, la seta e il comportamento.
Nessun ragno in mostra ha un veleno letale per l'uomo, nel mondo sono solo 30 le specie di ragni mortali, mentre in Italia gli unici ragni velenosi sono il ragno violino e la vedova nera italiana.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI