A Palazzo Ducale le grandi storie della DisneyFino al 2 aprile 2023
23-03-2023

Disney: l’arte di raccontare storie senza tempo

 

A Palazzo Ducale di Genova fino al 2 aprile 2023 una mostra sulle grandi storie raccontate dalla Disney

Come sono riusciti alla Disney a raccontare storie senza tempo che tutti ricordiamo? Walt Disney, pioniere nell’arte dell’animazione non ha creato solo personaggi immortali per grandi e bambini, ma anche un modo di raccontare le storie.

Dai capolavori degli anni ’60 a Frozen alla Sirenetta: la mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoallestita a Palazzo Ducale di Genova fino al 2 aprile 2023, raccoglie preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney di immortali lungometraggi e di altri celebri film dei Walt Disney Animation Studios, tra cui Hercules e La Sirenetta, fino al più recente film d’animazione Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, creato da una nuova generazione di artisti e cineasti tuttora profondamente ispirati all’eredità di Walt Disney.

Dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde un lavoro di ricerca creativa che dura anni, fatto di tradizione epica, miti, leggende medievali, folklore, favole e fiabe che costituiscono da secoli il patrimonio archetipico narrativo delle diverse culture del mondo, un vero e proprio melting pot tra i diversi continenti. I ragazzi tra i 6 e gli 11 anni, possono richiedere in biglietteria il “Manuale del narratore di storie”, con giochi e attività interattive per imparare a raccontare la propria storia nel cassetto.

La mostra è a cura della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del fumetto e del cinema di animazione.

https://palazzoducale.genova.it/mostra/disney-2/

 

Biglietti

14€ intero
12€ ridotto, consulta qui l’elenco delle riduzioni
Acquista qui il biglietto online


Biglietto open

Biglietto a data aperta, valido dal giorno successivo a quello di acquisto e consente l’accesso diretto alla cassa prenotati

  • 16€ + 2€ intero (acquisto minimo 1 giorno prima dell’utilizzo)
  • 14€ + 2€ ridotto (acquisto minimo 1 giorno prima dell’utilizzo)

Bambini e famiglie

  • 6€, per i bambini dai 6 ai 13 anni
  • 4€, per i bambini dai 3 ai 5 anni
  • omaggio per i minori di 3 anni
  • speciale famiglia:
    28€, due adulti + un bambino
    32€, due adulti + 2 o 3 bambini

Info e prenotazioni: +39 010 897 2737

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Genova BeDesign Week 2023Immagini di Zenazone dal Distretto del Design
28-05-2023
Harry Potter Studio Tour, castello di Hogwarts e stazione di King’s CrossTutte le attrazioni del mondo magico
26-04-2023
La bandiera di Genova sventolerà ancora a Tabarca, sulla Rotta del Corallo
24-04-2023
Buon compleanno Olmeda, sono 65 anni
19-04-2023
Le fotografie di Raffaella FolleLuoghi abbandonati e periferie
11-04-2023
RivaDeAndrè con Federico Buffa al Politeama GenoveseVenerdì 14 aprile 2023
24-03-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorioIl 25 marzo 2023
23-03-2023
Il Porto delle Storie: a Camogli arrivano i fumettidal 24 marzo al 23 aprile 2023
23-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO