A Palazzo Ducale uno spettacolo teatrale su Adriano OlivettiIn me non c’è che futuro
01-02-2023

La Fondazione San Marcellino insieme all’Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura propongono uno spettacolo teatrale su Adriano Olivetti: “In me non c’è che futuro”. Lo spettacolo - incentrato sulla biografia dell’imprenditore, ingegnere e politico piemontese – è di Gianni Furlani con l’attuazione di Mauro Bertozzi.

Un uomo, da solo, in un buio pomeriggio di febbraio, sale su un treno … si siede in prima classe, riservato, discreto, sfoglia una grande quantità di giornali e riviste che ha portato con sé … davanti a sé il proprio destino, destino che lo ha portato a salire su tanti treni, su tanti aerei, su tante navi … il destino di chi non può fare a meno di andare verso gli altri, verso i propri sogni, le proprie idee, con determinazione e caparbietà, il destino di chi sente dentro di sé l’inderogabile bisogno di andare verso il futuro … “

Così viene presentato lo spettacolo di teatro civile la cui regia appartiene a Gianni Furlani e Mauro Bertozzi, che si terrà la prossima domenica 12 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Lo spettacolo di Gianni Furlani ha le musiche originali, composte ed eseguite da Riccardo Sgavetti, Tiziano Bellelli, Emanuele Reverberi; la multimedialità è a cura di Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli. La produzione è di TeatroChe di Reggio Emilia - che conta con organizzazione generale da parte dell’Associazione Culturale Cinqueminuti e con il contributo di Coopservice – e torna a Genova dopo lo spettacolo incentrato sul presidente Sandro Pertini, organizzato da San Marcellino a marzo del 2016.

Domenica 12 febbraio  ore 17,30 Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio
Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

In me non c’è che futuro.
di Gianni Furlani interpretato da Mauro Bertozzi
accompagnamento musicale a cura di: Tiziano Bellelli, Emanuele Reverberi, Riccardo Sgavetti
Multimediale a cura di: Giuditta Mora, Gualtiero Venturelli,
regia di:  Gianni Furlani e Mauro Bertozzi
Per maggiori informazioni: 010 24 70 229 / eventi@sanmarcellino.it   www.sanmarcellino.it

Palazzo Ducale di Genova

La sede dei Dogi dell'antica Repubblica di Genova

Piazza Giacomo Matteotti, 9

16123 Genova (GE) Liguria - Italy

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
L'eccellenza dell'artigianato del Mediterraneo arriva a GenovaDue giorni di esposizione e vendita tra cultura e design
16-07-2025
Lazza in concerto a Genova al Porto AnticoLazza porta a Genova la sua Locura
15-07-2025
Luca Ward al Porto Antico di Genova: Il talento di essere tutti e nessunoLuca Ward tra cinema e vita personale
14-07-2025
Moriyama-San e la casa che sfida il quotidiano: tra cinema, architettura e neuroscienze nel cuore di GenovaUn’occasione formativa e culturale per studenti e cittadini presso il Centro Culturale Alle Ortiche di Genova
13-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE