Il Festival teatrale dell'Acquedotto2017, giunto alla sua nona edizione, si arricchisce di una nuova parte dedicata ai bambini. L'anteprima Il Festival dei bambini: i libri, le fiabe…e non solo viene proposta nelle giornate del 15,16, 17, 18 giugno con quattro spettacoli preceduti da un'animazione e da un aperi-bimbo per far scoprire anche ai giovanissimi alcuni spazi della Val Bisagno non noti e raggiungibili anche dopo un breve cammino immerso nella natura.
Il programma prevede l'incontro alle 18.00 in spazi limitrofi all'acquedotto storico con giochi e animazioni con educatori specializzati e con un aperitivo – merenda dedicato ai bambini.
Alle 19.00 inizieranno gli spettacoli. L’ingresso è gratuito
Giovedì 15 giugno, ore 19.00
ORTO DIDATTICO SERTOLI, Via San Felice
TEATRO DELL'ORTICA ► LIBRI VIAGGIANTI
di: Elisabetta Rossi
con: Carlotta Curato e Martina Fochesato
Martina non è mai stata in una biblioteca e non le piace leggere, ma cambierà idea quando la sua amica Carlotta le farà conoscere alcuni bellissimi libri che narrano di avventura, fiabe, favole e descrivono fantastiche storie.
Venerdì 16 giugno, ore 19.00
CASA GAVOGLIO, Via del Lagaccio, 41
TEATRO DELL'ORTICA ► ACQUA NERA, ACQUA CHIARA. UNA STORIA DEL TUBO
di: Mirco Bonomi e Giancarlo Mariottini
con: Irene Gulli, Giancarlo Mariottini, Riccardo Selvaggi
regia: Giancarlo Mariottini
in collaborazione con: IREN
Una favola che ci permetterà di capire da dove viene e dove va a finire l'acqua che beviamo e che utilizziamo tutti i giorni nelle nostre case.
Sabato 17 giugno , ore 19.00
ORATORIO SAN GIOVANNI BATTISTA, Piazza della Chiesa di Molassana
BABA JAGA ► LE LETTERE VOLANTI
regia e drammaturgia: Maria Grazia Pavanello
con: Chiara Tessiore
Un organetto, una buffa «Raccontastorie», un libro da cui escono personaggi: Alessia, la bambina che non sapeva leggere e «la donnina» che le insegnerà ad annusare le parole, assaggiarne le lettere, scoprirne i colori e toccare il suono, fino a farla volare appesa ad un libro.
Domenica 18 giugno, ore 19.00
SAGRATO CHIESA SAN SIRO DI STRUPPA
TEATRO DELL'ORTICA ► IL GATTO CON GLI STIVALI
di: C. Perrault
con: Carlotta Curato, Martina Fochesato e Gaia Salvadori
regia: Elisabetta Rossi
Una delle fiabe più celebri di Charles Perrault, narrata e rappresentata in tutto il mondo da diversi secoli, viene presentata in un adattamento tradizionale, utilizzando le tecniche del teatro d'attore e del teatro di figura con movimenti scenici e danze sottolineate dalle musiche di W. A. Mozart.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI