In occasione della giornata nazionale del Sentiero Italia del Club Alpino Italiano, il sentiero più lungo del mondo che si sviluppa per oltre 7000km, per il quale sono previste manifestazioni simultanee in tutta Italia, anche il Comune di Genova – spiega l’assessore allo Sport ed al Turismo Alessandra Bianchi- ha voluto partecipare a questo importante evento proponendo una visita guidata gratuita su uno dei percorsi più significativi della città, la tratta “urbana” dell’Acquedotto Storico di Genova, che da Piazza Manin raggiunge il Porto Antico.
“La scelta non è casuale” – continua l’Assessore-: “il tema di questa importante manifestazione è infatti la fruizione consapevole e sostenibile della Montagna, per un turismo montano più sostenibile e responsabile ed il concetto di plastic free”.
“L’Acquedotto Storico ha assicurato l’approvvigionamento dell’acqua alla città di Genova per secoli e poterne ripercorrere la tratta urbana ascoltando le spiegazioni delle guide turistiche che saranno messe a disposizione dal Comune, ci aiuterà a capire l’importanza di questo importante elemento, indispensabile alla Vita.
L’Acquedotto Storico non è solo una importante testimonianza del nostro passato, non è solo una grande attrazione turistica che il Comune sta valorizzando attraverso importanti opere di restyling e tramite il progetto PEDEstriBUS Acquedotto storico: esso è anche un monito dell’importanza dell’Acqua per la Vita del dovere che abbiamo noi tutti di tutelare “l’oro blu” e garantirne la disponibilità e l’accessibilità a tutti.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI