Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 21.30, l’antica chiesa sconsacrata di salita San Bartolomeo si illuminerà grazie alla sfilata teatrale che vedrà protagonisti gli abiti retrò appartenenti alla collezione privata di Sandra Ciappina e la collezione autunno/inverno firmata Glam Code. Non mancherà un’attenzione alla moda maschile, con gli abiti di Man and the City, il negozio vintage di Andrea Costigliolo. La serata è presentata da Roberto Edgardo Guida Farnesi.
Il Carmine è un quartiere storico genovese tutto da scoprire: con i suoi negozi, i ristoranti, i bar e il suo antico mercato, che oggi è tornato a vivere, è un luogo magico e affascinante, che non tutti i genovesi conoscono. In una delle sue creuze, presso la chiesa sconsacrata di salita San Bernardino, a pochi passi da piazza del Carmine, il negozio di abbigliamento Glam Code dà vita a una serata fatta di moda retrò e abiti dei giorni nostri, tutti da scoprire.
La sfilata sarà accompagnata da uno spettacolo teatrale; in scena Simona Fasano, Pier Luigi Pasini, Emanuela Rolla e Aleph Viola. Gli attori, indossando gli abiti d’epoca, racconteranno la storia dell'incontro tra due dive holliwoodiane sbarcate in Europa e due giovani rampolli, che cadranno preda del loro fascino. Ad accompagnare lo spettacolo sarà la musica elettronica, contaminata da brani classici, composta da Mons dj.
L’inedita sfilata teatrale proseguirà con un ritorno alla moda contemporanea: gli attori, indossando gli abiti della collezione autunno/inverno targata Glam Code, interpreteranno una storia ambientata ai giorni nostri.
Per l’occasione il negozio di salita di Carbonara propone una serie di capi unici e sartoriali, giocando ad abbandonare il concetto di sfilata classica per dare spazio a un gioco di suggestioni teatrali di grande effetto.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI