Al Fabriek Store l'installazione site specific "La Nube" di Giacomo Rebecchi per TimeArt
05-10-2016

Giovedì 6 ottobre, in occasione di Start 2016, giornata dedicata alle gallerie d'arte, Fabriek Store (vico San Matteo 18r, Genova) ospiterà TimeArt dalle ore 20:00 alle ore 23:00. Francesco Arena, in occasione di questo evento, presenta "La Nube" di Giacomo Rebecchi, installazione site specific, 165 x 660 cm. Nel corso della serata ci sarà dj set by Rocoe [Body Heat/Milano]; free drinks at Redbull bardesk.
La serie fotografica “La Nube” presentata in anteprima in questa occasione, prende spunto dal film “Dalla nube alla resistenza” di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet tratto dai libri di Cesare Pavese. Nella prima parte del film viene appunto tracciata la parabola dell’umanità dal mito alla storia, dove i destini degli umani sono soggetti alla volontà degli dèi. Da qui si sviluppa questa serie di immagini in riferimento ai dialoghi sugli alberi tra La Nube/Nefèle e Issione, alle forze oscure, all’irrazionalità e agli dèi, mixando il tutto per ottenere un’estetica fashion/ideologica dove l’elemento “thermal cover” rappresenta il capo d’abbigliamento che protegge la persona.


Giacomo Rebecchi vive a Verona, il lavoro di graphic designer lo avvicina alla cura dell'immagine e all'interesse per la fotografia. Questo interesse cresce rapidamente attraverso un costante sviluppo partito dalla street photography arrivando poi a ritratti / fashion / nudi rimanendo coerente alla sua idea di shooting. Il suo stile continua a prendere ispirazione dagli ambienti della fotografia underground, ricca di personalità. Comunque la conferma del suo continuo sviluppo è la quotidiana sperimentazione di nuove idee. Da sempre contaminato nella sua ricerca, anche negli shooting commerciali, da una forte ispirazione artistica tenta di mediare i vari linguaggi mass mediali e utilizzarli come veicolo per raccontare “storie” fotografiche, quasi sempre sequenze dove i contenuti non sono mai fini a se stessi ma parte di un discorso più ampio che coinvolge altre discipline, come il cinema e la letteratura; la classificazione di “fotografo di moda” sta molto stretta a quest’artista che si differenzia dai suoi colleghi per il processo di creazione dell’immagine che non è solo finalizzato ad un corretta impostazione tecnica o fine art, tesa a soddisfare le aspettative di un cliente o committente, ma si spinge sempre oltre seguendo concept e consapevolezze di ricerca completamente differenti.
La sua prima partecipazione ad un evento artistico è stata in occasione della biennale “Other Identity, altre forme di Identità culturali e pubbliche” svoltasi a Genova sempre a cura di Francesco Arena e si ripresenta adesso con una grande istallazione site specific realizzata per gli spazio di Fabriek Studio, concept store di Genova.


TimeArt ha come obbiettivo quello di diventare un appuntamento fisso per la città, con l'ambizione di diventare uno strumento pubblicitario indiretto del territorio e del suo sottosuolo e ncaricandosi di raccogliere fondi per l'Associazione Janghi Onlus che si occupa dell'istruzione dei bambini del Senegal. L’obiettivo di Janghi è infatti inserire nel sistema educativo i bambini africani che ne restano esclusi per far fronte alle necessità quotidiane. Si vuole favorire una prospettiva futura più solida, che pur tenendo conto dei valori e tradizioni della loro cultura ed educazione, permetta anche ai bambini più poveri o in situazioni difficili di avere, attraverso l’educazione, strumenti di crescita economica e intellettuale che possano portare con sé nelle loro case, nei loro villaggi, nel loro paese.
Presso ogni punto musicale sarà presente un banco per la raccolta delle donazioni e per le informazioni relative alla iniziativa. Realizzato da Civ Casana, Genova.

Per maggiori info:
Giacomo Raibecchi

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO