Al IX Festival dell'Acquedotto "Steli Reaction": una performance interattiva nel porticato di Palazzo Ducale
05-07-2017

Sabato 8 luglio, alle 18:30, il IX Festival Teatrale dell'Acquedotto ospita nel porticato di Palazzo Ducale (piazza Matteotti) la compagnia torinese STALKER TEATRO con una performance interattiva, originale ed emozionante: Steli Reaction. Si tratta di un intervento urbano che la compagnia Stalker Teatro ha realizzato in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli.


Una performance interattiva, dal forte impatto visivo che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Un spettacolo visionario, un ponte tra arte visiva e performing art, che si presta ad essere presentato anche in luoghi non convenzionali. Partendo dall'idea di «abitare» i luoghi del quotidiano, viene realizzata un'installazione partecipata da tutto il pubblico, con l'utilizzo di 600 bacchette colorate intrecciate a formare una ragnatela di 30/40 metri di lunghezza per 3 di larghezza.


Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito: www.teatrortica.it ZENAZONE.IT – www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto


Informazioni e prenotazioni
010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00)
segreteria@teatrortica.it

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita LigurePunto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a FontanigordaArti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilitàDal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO