Giovedì 16 marzo, alle ore 18.30, al Teatro della Tosse va in scena, ad ingresso libero, il molto discusso spettacolo per adulti e ragazzi (dagli 8 anni) Fa’afafine – Mi chiamo Alex e sono un dinosauro, regia di Giuliano Scarpinato.
Il titolo racconta di un bambino che vorrebbe essere un “fa’afafine” ovvero una persona, nella lingua di Samoa, che fin dall’infanzia non ama indentificarsi in un sesso o nell’altro. Un “terzo sesso” cui la società non impone una scelta, e che gode di considerazione e rispetto. Alex, il protagonista, non vive a Samoa, ma un “gender creative child”, o semplicemente un bambino-bambina, come ama rispondere quando qualcuno gli chiede se è maschio o femmina.
Lo spettacolo ha il patrocinio di Amnesty International - Italia 'per aver affrontato in modo significativo un tema particolarmente difficile a causa di pregiudizi ed ignoranza, rappresentando con dolcezza il dramma vissuto oggi da molti giovani', ed è vincitore di numerosi premi – Eolo Award 2016, Infogiovani -FIT Festival Lugano 2015, Scenario Infanzia 2014 – ma in numerose città italiane (Bolzano, Pistoia, Pordenone, Vicenza, e molte altre) si sono scatenate violente proteste per impedirne la programmazione ed è in atto per iniziativa di CitizenGo una raccolta di firme (ne sono state raccolte oltre 100.000) per chiedere al Ministero dell’Istruzione di impedire la partecipazione delle Scuole.
E’ attiva un’altra petizione a favore dello spettacolo che ha raccolto circa 6000 firme https://you.allout.org/petitions/stand-with-fa-afafine e il parlamentare europeo Daniele Viotti sta sostenendo pubblicamente la causa insieme ad altre personalità della politica, tra cui Monica Cirinnà, Gianni Cuperlo, Magda Angela Zanoni, (http://www.danieleviotti.eu/a-sostegno-dello-spettacolo-fafafine-mi-chiamo-alex-e-sono-un-dinosauro/). La stampa ha fino ad ora dato molto rilievo a quanto accade, spesso difendendo lo spettacolo e la libertà di metterlo in scena.
Promo video https://vimeo.com/143595793
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Biglietteria Teatro della Tosse tel. 010 2470793
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI