Martedì 26 luglio, a partire dalle ore 20:30, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ospiterà una serata evento che ruoterà attorno alla figura di Antonio Vivaldi. In occasione della rassegna Una sera con i martedì letterari” per il ciclo "Musica e letteratura", oltre alla presentazione del libro “L’Ultimo Vivaldi: note storiche per una riscoperta vivaldiana”, verranno eseguite delle sonate inedite. Il volume, scritto a quattro mani dal Maestro Roberto Allegro e dalla Dottoressa Vittoria Aicardi, rispettivamente Direttore Artistico e Presidente dell’Orchestra da Camera Italiana Antonio Vivaldi, è stato concepito per celebrare il 275° anniversario dalla morte del grande compositore.
Agli autori e al Management Musicorner e dall’Associazione Musicale Antonio Vivaldi di Mortara (Pavia) va il grande il merito di aver recuperato due inediti vivaldiani. La prima è la Sonata per violino e basso in si bemolle maggiore RV 809, mentre la seconda è la Sonata per violino, violoncello obbligato e basso continuo in Sol maggiore RV 820. Quest’ultima verrà eseguita per la prima volta al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo con l’importante apporto dell’Orchestra Sinfonica. Un momento musicale d’eccezione, impreziosito anche dall’esecuzione de Le Quattro Stagioni. Violino solista: Lucia Allegro, Direttore al cembalo: Roberto Allegro.
Durante l’incontro il maestro Allegro illustrerà il lavoro documentale alla base dell’opera per poi dirigere l’orchestra Sinfonica di Sanremo nel concerto omaggio al Prete Rosso. Un evento musicale davvero esclusivo, nonché un momento culturale e artistico di grande livello aperto al pubblico, con ingresso libero.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI