Sabato 20 gennaio, alle 21.00, il palcoscenico dell’Auditorium Allende ospita lo spettacolo È quello che vedo che sancisce la reunion di un gruppo storico della scena genovese della fine degli anni ’80 Il Bloko. Con qualche anno in più ma con la spietata lucidità di sempre, Luca Bonadei, Mauro Bozzini, Miriam Formisano, Antonella Sica, Marco Tulipano (anche autore del testo), propongono in 10 quadri spaccati di nevrosi quotidiane e di un tempo – il nostro – impazzito in cui tutti ti passano davanti come fucilate mentre i tuoi nervi stanno nello stomaco e non hai un secchio.
La regia è firmata da Renzo Trotta.
Il Bloko è nato nel 1985. Con il suo primo spettacolo, Arbeit Macht Frei - scritto da Miriam Formisano, Claudio Lizza, Danilo Macrì e Marco Tulipano con la regia di Renzo Trotta e la collaborazione musicale degli U-Boot - ha vinto la rassegna Teatro di parola. Negli anni successivi ha messo in scena Natalia di Danilo Macrì, Pensione Serena e altri testi di Claudio Lizza, La bibliotecaria rapita di Miriam Formisano da Margaret Mahy. Contemporaneamente ha gestito l'Albatros di Rivarolo, con una programmazione di spettacoli, concerti e film e ha organizzato nel 1989 insieme agli Echo Art Africana, una grande rassegna di danza, teatro, musica e cinema africani. Nello stesso anno il gruppo si scioglie.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI