Sabato 24 novembre alle 21:00 e domenica 25 novembre 17:00, sul palco del Teatro Garage si terrà lo spettacolo "Lettere da lontano - parole e musica del distacco", testo e regia Lorenzo Costa, con Lorenzo Costa e Federica Ruggero e con i musicisti Alberto Bobby Soul De Benedetti voce, Alesso Caorsi chitarra. Lo spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Costa che lo interpreta con Federica Ruggero, parla di emigrazione, con un occhio a quella storica ma anche a quella contemporanea di chi è arrivato e continua ad arrivare nel nostro paese, con toni seri e leggeri, creando racconti ora toccanti e poetici, ora divertenti.
Come è caratteristica delle produzioni del Teatro Garage, la parola è supportata da altre forme espressive - immagini e musiche dal vivo - che concorrono in ugual misura al conseguimento del risultato artistico.
La regia si propone di offrire uno spaccato di vita descrivendo personaggi di spiccata umanità in cui prevalgono sentimenti come la speranza in una vita migliore, la paura della novità e l’attaccamento alle radici. La musica - eseguita dal vivo da Alberto Bobby Soul De Benedetti voce, Alessio Caorsi chitarra - sottolinea le vicende con canzoni delle epoche relative ai racconti portati in scena la cui caratteristica è quella di essere tutte storie vere, a volte segnalate dagli spettatori che hanno aderito alla richiesta fatta dal teatro.
Dice Costa: "Volevamo portare sul palcoscenico il tema dell’immigrazione, già argomento di mostre anche recenti e spunti per spettacoli teatrali, così abbiamo pensato di rivolgerci al pubblico tramite il nostro sito, e ai lettori de Il Secolo XIX facendoli diventare in qualche modo protagonisti della rappresentazione".
"Li abbiamo invitati a regalarci un momento importante della loro vita, un ricordo legato alla loro esperienza personale o a quella di genitori e nonni. Ne è nata un’adesione forte e sentita con testimonianze da tutta Italia. Lo spettacolo parla di immigrati partiti da terre e regioni che hanno versato il più numeroso tributo in termini di immigrazione come il Veneto, la Sicilia, La Campania, la Calabria e ovviamente la Liguria. Abbiamo voluto rappresentare anche racconti curiosi, divertenti o toccanti".
Biglietti:
-Intero: € 12,00
-Ridotto: € 9,00
LE PREVENDITE SI EFFETTUANO presso Ufficio Teatro Garage via Repetto 18 r. Genova
da lunedì a mercoledì ore 15.18 e giovedì ore 11,00 -18,00 tel. 010.511447
Nei giorni di programmazione la biglietteria alla Sala Diana apre a partire dalle 20,00
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI