Per questo quinto appuntamento con la rassegna "Ti racconto una fiaba", rivolto ai bambini e alle famiglie, domenica 26 marzo alle 17,00 Presso la sala Diana del Teatro Garage andrà in scena La Baba Jaga, spettacolo teatrale interattivo di Fiorella Colombo che narra la storia di Vassilissa alle prese con la Baba Jaga. La Baba Jaga è una terribile strega mangia uomini, che vive in una capanna a forma di orologio a pendolo costruita su zampe di gallina. Chi finisce la dentro verrà pestato da un grosso mortaio e divorato. Vassilissa stanca di vivere con la matrigna e le sorellastre, un giorno va nella foresta a cercare il fuoco proprio dalla Baba Jaga..
I bambini verranno affascinati nel seguire le avventure della protagonista nella sfida con la tanto temuta strega. Con la ragazzina ci sarà solo una bambolina ultimo regalo della madre e oggetto magico e simbolico che l’aiuterà ad affrontare tutte le sue paure e le difficili prove che la attendono. Riuscirà a cavarsela o avrà la stessa fine di chi l’ha preceduta? ..
Lo spettacolo ispirato liberamente alla fiaba popolare della tradizione russa “Vassilissa, la bella,” come tante altre fiabe, è metafora di un percorso d’iniziazione che delinea il delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta e con esso il distacco dai valori della famiglia per la costruzione dei propri in nome della propria individualità e presa di coscienza e mette anche in luce in luce le tre figure materne racchiuse nel femminile : la madre buona, la matrigna, e la strega.
L’allestimento attraverso la fiaba interattiva coinvolgerà i bambini chiamati sulla scena più volte per costruire la storia assieme agli attori. uno spettacolo affascinante, complici anche le musiche da “Quadri di esposizione” di Modest Mussorgsky che “portano” i piccoli spettatori direttamente dentro la capanna della Baba Jaga.
La FIABA INTERATTIVA utilizza diverse tecniche di racconto: la narrazione, il teatro evocativo e il teatro d’attore. Possiede una magica porta d’accesso, dove tutti i partecipanti sono invitati ad entrare, diventando parte attiva del processo e collaborando in scena con gli stessi attori. Lo spazio teatrale diventa spazio condiviso, stimola all'ascolto attivo, utilizza corpo, suoni e voce, e permette di sperimentare le emozioni che la fiaba evoca. Durante lo spettacolo il pubblico, identificandosi pian piano con i personaggi, diventa spett-attore.
Il progetto TI RACCONTO UNA FIABA ideato dal Teatro Garage incentrato sulla magia della fiaba e del suo racconto si avvale di diverse tecniche: dal teatro di narrazione al teatro evocativo passando per il teatro d’attore, ma soprattutto propone la fiaba interattiva con una porta d’accesso, dove i piccoli spettatori sono invitati ad entrare. I bambini identificandosi piano piano con i personaggi della fiaba, diventano parte attiva dello spettacolo, collaborando in scena con gli stessi attori. La narrazione della fiaba crea uno spazio condiviso con i bambini stimolandoli all’ascolto attivo e a sperimentare le loro risorse espressive, grazie al gioco del teatro, del fare finta che tu eri, utilizzando corpo, suoni e voce.
Ingresso posto unico €7
LE PREVENDITE SI EFFETTUANO PRESSO UFFICIO TEATRO GARAGE via Casoni 5-3-B Genova da lunedì a giovedì ore 15,00 -18,00 info e prenotazioni tel 010 51147 -010 8994976. La biglietteria domenica pomeriggio è aperta un’ora prima dello spettacolo fino a inizio rappresentazione
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI