Domenica 25 febbraio, alle ore 21, al Teatro Instabile di Genova (via Cecchi 19r), la Compagnia teatrale Cuori Liberi fondata da Deborah Carelli, tornerà in scena dopo il sold out al Teatro Altrove Processo alle Streghe, una storia realmente accaduta nel centro storico di Genova nel 1633. La vicenda trae ispirazione dalla vera storia di Vittoria Firpo, Stria del Sestiere di Prè.
Nella Genova del 1600, una giovane donna viene accusata del più terribile dei delitti: la stregoneria. Verrà imprigionata, interrogata, torturata insieme ad altre donne, vittime anch'esse della maldicenza e della superstizione. Nella misera cella in sono rinchiuse, le "streghe" attendono che si compia il loro destino, mentre gli uomini, detentori del potere temporale e spirituale, si confrontano con i loro demoni.
Ci sono le streghe. Le loro storie. Donne rinchiuse in una cella che si confrontano, si aiutano, si accusano, in attesa della sentenza. Ci sono gli uomini. Uomini che giudicano, uomini che si interrogano, uomini che cercano delle risposte. E ci sono "quelli fuori", perfidi, crudeli, spaesati, indifferenti, che vorrebbero ma...E' una storia del 1633... ma non solo.
Nel cast Paolo Asta, Mariangela Barcaro, Beatrice Cafiero, Deborah Carelli, Alberto Cervelli, Sophie Lamour, Antonella Oggiano, Loredana Orecchia, Francesco Petit-Bon, Alessandra Politi, Marco Piras, Sara Romani.
Prenotazione biglietti:
340 4910024
cuoriliberiteatro@gmail.com
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI