Al via la Biennale "le latitudini dell'arte" IV edizione a Palazzo Ducale
12-07-2019
In attesa della nostra intervista alla curatrice della rassegna, Virginia Monteverde, che potrete vedere e leggere in anteprima su ZenaZone.it dal 18 luglio prossimo, ecco una breve presentazione dell'evento, arrivato alla sua 4° edizione in cui l'abituale scambio artistico e culturale tra Paesi differenti si attua quest'anno mettendo in rapporto artisti di Italia ed Olanda sulla base del tema "Acqua e Luce".

L'inaugurazione della rassegna "Le latitudini dell'arte" è prevista per il prossimo sabato 20 luglio alle ore 18.00 a Palazzo Ducale alla presenza della stessa Virginia Monteverde e del critico d'arte Viana Conti.

Dal giorno successivo, 21 luglio 2019, la rassegna sarà aperta al pubblico presso la Sala del Munizioniere dove rimarrà fino al 31 agosto 2019.

Dal punto di vista degli espositori, la partecipazione sarà di 60 artisti che vivono e operano in Italia e in Olanda. Come per le precedenti edizioni, gli artisti sono stati selezionati grazie alla collaborazione con Gallerie e Fondazioni dei due Paesi.

La multimedialità, a livello linguistico, e la condizione liquida del tessuto sociale della postmodernità, teorizzata dal politologo e filosofo Zygmunt Bauman, connotano ricorsivamente le scelte artistiche dell’ampio panorama culturale delineato dalla curatrice. In epoca di globalizzazione, de-estetizzazione dell’arte versus un’estetizzazione diffusa di una merce-feticcio, questa società, a capitalismo avanzato, presenta, inevitabilmente, le sue tensioni, i suoi conflitti risolti o irrisolti, i suoi flussi migratori, i suoi disperati viaggi della speranza, il suo degrado o recupero ecologico, i suoi interrogativi aperti sul presente e sul futuro. Lo scenario risultante da un panorama selettivo di trenta esponenti olandesi e altrettanti italiani, non manca, infatti, di riflettere i segni, i sintomi, le aperture o chiusure d’orizzonte, che ogni artista, come sensibile sismografo creativo del contesto che lo circonda, proietta nella sua opera.” ( dal testo di Viana Conti tratto dal catalogo della mostra edito Liberodiscrivere)

L’edizione 2019 della Biennale Le Latitudini dell’arte inoltre, in alleanza con il circuito dei Musei di Genova, invita i visitatori della mostra a percorrere l’itinerario “Olanda e Fiandre - Le Latitudini dell’arte nella Genova del Passato” che si snoda fra Palazzo Reale, Musei di Strada Nuova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e Trust (Villa del Principe).



Gli artisti della della Biennale Le Latitudini dell’arte - IV edizione Olanda e Italia

Olanda: Annemieke Alberts, Roland Berning, Federico Bonelli, Wim Claessen, Lin de Mol, Lara de Moor, Kitty Doomernik, Stephen Eastaugh, Peter Edel, Theo Eissens, Kim Habers, David Lascaris, Lynne Leegte, Danielle Kwaaitaal, Kiki Lamers, Raquel Maulwurf, Hidenori Mitsue, Jef Nassenstein, Pieter Obels, Monica Ragazzini, Joseph Sassoon Semah, Charlotte Schrameijer, Ingrid Simons, Ellen Schippers, Hugo Tieleman, Willem van den Hoed, Aaron van Erp, Roos van Haaften, Marc Philip van Kempen, Tessa Verder.

Italia: Maria Rebecca Ballestra, Mirko Baricchi, Carla Bedini, Stefania Beretta, Stefano Cagol, Loris Cecchini, Andrea Chiesi, Davide Coltro, Vania Comoretti, Philip Corner, Roberto de Luca, Chiara Dynys, Federico De Leonardis, Franco Donaggio, Inés Fontenla, Mauro Ghiglione, Riccardo Gusmaroli, Carla Iacono, PierPaolo Koss, Federica Marangoni, Giulia Marchi, Viviana Milan, Anna Oberto, Nicolò Paoli, Angelo Pretolani, Saverio Rampin, Roberto Rossini, Silvano Tessarollo, Valentina Vannicola, Stefano Mario Zatti.

ZenaZone.it è con piacere Media Partner della Rassegna.





Le Latitudini dell'arte

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO