Al via M.U.R.A., l'happening di strada che prende vita nel cuore pulsante del centro storico di Genova
22-09-2016

Venerdì 23 e sabato 24 settembre a Genova si svolgerà la seconda edizione di M.U.R.A. Movimento Urbato Rete Artisti 2016, l'appening di strada che vedrà il centro storico genovese colorarsi d'incanto e risuonare di musica e risate. Non solo happening di strada, ma anche di arte, territorio e socialità, Mura nasce da un'idea di Associazione Il Ce.Sto Onlus e Associazione culturale Sarabanda che già l'anno scorso ha riscosso un grande successo da parte della critica ma soprattutto ha visto una grande partecipazione di pubblico.

Il secondo appuntamento di M.U.R.A. coinvolgerà nuovamente l’area del centro storico all’interno delle mura, da Piazza Sarzano alla zona della Maddalena, estendendosi ai due “versanti” del centro storico, creando un ponte vitale tra le attività e i tessuti sociali che quotidianamente ci vivono e ci operano. L’edizione di quest’anno avrà ben due date: 23 e 24 settembre, per una due giorni in cui verrà realizzato un happening di strada, arte, territorio e socialità con spettacoli, concerti, performance, laboratori e mercatini, grazie alla partecipazione di molteplici realtà culturali e sociali coinvolte ad “abitare il territorio”. Un’ottima opportunità per creare e ricreare spazi e confronti nelle piazze e negli angoli remoti del Centro, patrimonio importantissimo della città, considerato uno dei più grandi d’Europa. M.U.R.A è un evento rivolto a tutte le fasce di età (dai bambini agli anziani), la varietà delle attività permette di raccogliere attorno a sé un pubblico quanto più eterogeneo possibile, locale e non solo.

Musica, performance di strada circensi e teatrali, laboratori e mercatini animeranno i vicoli e le piazze a partire dalle ore 17:00 del pomeriggio sino a sera alle ore 23:00. Mura è un'occasione per riscoprire angoli del centro storico, confrontarsi con le realtà che lo abitano e crearne di nuove attraverso arte e socialità. Mura è un'opportunità per riappropriarsi della libertà di esprimersi nel proprio territorio.

Info e programma su:
Mura genova
Facebook: https://www.facebook.com/MURAmovimentoUrbano/?fref=ts
info@muragenova.it
370.3024320

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO