Il muretto di Alassio nasce dall'incontro di Mario Berrino, uno dei titolari del Caffè Roma con Ernest Hemingway. Ora è il muretto "più famoso d'Italia" e si elegge ogni anno anche "Miss Muretto", ma prima di questo incontro non era altro che un rustico muricciolo di pietre sconnesso che aveva la funzione di arginare il terriccio del giardino pubblico ancora esistente.
Mario Berrino, che da sempre conservava gli autografi degli ospiti illustri del Caffè Roma voleva da sempre migliorare il muretto, ne parlò con Hemingway e dall'idea si passò ai fatti: l'importante, secondo Hemingway, era che tutte le piastrelle fossero differenti le une dalle altre.
Oggi il Muretto è diventato la più importante attrazione turistica di Alassio.
Chi visita Alassio non può non andare al muretto, tappa obbligata per chi visita la cittadina. Il muretto è ricco di storia, ogni sua piastrella rievoca un personaggio e ogni personaggio rievoca a sua volta altri ricordi degli avvenimenti legati ad essa e la memoria di chi lo percorre, osservando le oltre mille firme sulle piastrelle, corre a tutti i personaggi che hanno legato il proprio nome ad Alassio ... poeti, artisti, attori, scrittori, cantanti e sportivi.
Iscriviti al canale YouTube di ZenaZone.it <---- altri video
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI