Alberghi Diffusi in Liguria e in Italia - Intervista a Giancarlo Dall'Ara, presidente dell'Associazione Nazionale Alberghi Diffusi.
Gli Alberghi Diffusi sono una tipologia di recente diffusione in Italia ed Europa, in Liguria ne abbiamo due ma potrebbero essere molti di più, ne abbiamo parlato con Giancarlo Dall'Ara, ideatore del modello di Albergo Diffuso e presidente dell'Associazione Nazionale Alberghi Diffusi.
L'Albergo Diffuso non costruisce, non cementifica ma rivaluta e valorizza le costruzioni che già esistono contribuendo alla salvaguardia dei borghi e dei centri storici ed evitandone l'abbandono e lo spopolamento.
La progressiva e costante diffusione dell’”albergo diffuso” è dovuta principalmente all’attenzione di una parte della domanda turistica ai contenuti di sostenibilità e rispetto dell’ambiente proposte da alcuni luoghi di soggiorno.
E’ in questo contesto che va collocata la natura di questa tipologia ricettiva.
La naturale collocazione, pertanto, dell’”albergo diffuso”, riferendosi ad un modello ampio ed elastico definibile come “paese albergo”, vede privilegiare i piccoli centri storici ed i borghi e nuclei di antica formazione o gli insediamenti rurali o montani, pur non escludendo la validità di soluzioni legate a singole presenze significative in contesti diversamente urbanizzati.
In Liguria abbiamo due Alberghi Diffusi: Munta e Cara ad Apricale e il Relais del Maro a Borgo Maro: il primo abbiamo avuto modo di visitarlo e vi rimandiamo a fondo articolo i link coi relativi video in uno dei quali vi mostriamo come si possa girare per il borgo solo a piedi o a bordo di una piccola auto elettrica.
Gli alberghi diffusi possono essere molto diversi tra loro, le caratteristiche comuni invece sono le specifiche e gli standard richiesti dall'associazione, per esempio è necessario che gli appartamenti non siano troppo distanti tra di loro e che la struttura offra una reception e un luogo per la colazione, in pratica gli spazi comuni principali di un albergo tradizionale.
Altri video
Apricale, il borgo ecologico a due ore da Genova
In Golf Car per le strade di Apricale
Il Sito Ufficiale dell'Associazione Nazionale Alberghi Diffusi
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI