Alimenti che fanno bene alla salute e quelli che fanno male
20-06-2023

È una verità universalmente riconosciuta che la nostra salute possa essere significativamente migliorata da una dieta sana ed equilibrata. Non a caso in ogni parte del mondo esiste un equivalente del detto: “sei quello che mangi”.

 

Il collegamento diretto tra la salute della persona e la sua alimentazione è stato noto a medici e studiosi fin dai tempi dell’antichità, e con il progredire della scienza tale convinzione ne è uscita sempre più rafforzata.

 

Ogni alimento ha delle proprietà specifiche e apporta determinati benefici alla nostra salute. Ad esempio, ci sono alcune pietanze ideali per quando si ha il mal di gola, così come cibi consigliati per chi ha le piastrine basse. Per approfondire quest’ultima questione, l’argomento è stato trattato su Giornale Social.

 

Di conseguenza, l’ideale è seguire una dieta sana ed equilibrata che comprenda nelle giuste quantità e con la corretta frequenza la maggiore varietà di cibi salutari possibile. Ad una dieta di questo tipo andrà accompagnato uno stile di vita non sedentario che anzi prevede lo svolgimento regolare di attività fisica.

 

Perché è importante seguire una dieta sana ed equilibrata

 

Come anticipato, tutti sanno che mangiare bene e fare attività fisica fa bene alla salute. Tuttavia, in molti sottovalutano l’effettivo impatto positivo che uno stile di vita sano può avere sulle nostre condizioni psicofisiche. Ad esprimersi sulla questione è allora anche la massima autorità di questo campo, ovvero l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

L’OMS rende noto che le cattive abitudini alimentari costituiscono la causa di molti più disturbi sia fisici che psichici di quanti possiamo immaginare. Inoltre, ricorda che ormai è evidente il collegamento tra le suddette cattive abitudini e le malattie croniche del metabolismo. E non manca di affermare che secondo i dati a disposizione, circa un terzo delle malattie cardiovascolari e dei tumori si potrebbero prevenire attraverso un regime alimentare sano ed equilibrato.

 

Le patologie legate alle cattive abitudini alimentari non riguardano soltanto i paesi industrializzati nei quali si registra un aumento preoccupante dei casi di obesità, sia tra gli adulti che tra i bambini, ma anche alla malnutrizione a cui sono costretti gli abitanti dei paesi sottosviluppati.

 

Alimenti che fanno male alla salute

 

Iniziamo dal presupposto che nessun cibo è realmente malvagio se consumato nelle giuste quantità, così come l’eccessivo consumo di un alimento tradizionalmente considerato salutare può avere effetti poco piacevoli sul nostro organismo. Il segreto della giusta alimentazione sta nell’equilibrio.

 

Detto questo, è chiaro che ci siano determinati alimenti dalle proprietà nutrizionali non ideali e che quindi è preferibile ridurre al minimo, se non evitare del tutto in caso di specifiche patologie.

 

In generale, nella maggioranza dei Pasi occidentali, il principale nemico dell’alimentazione sana sono i cibi confezionati e i prodotti industriali. In molti casi questi alimenti si presentano come salutari ma basterà leggere con attenzione gli ingredienti e i valori nutrizionali e si comprenderà che in realtà non sono sempre consigliabili.

 

Se volessimo stilare una lista dei cibi che fanno male, potremmo includere sicuramente gli alcolici, le bevande zuccherate, i formaggi più grassi, i cibi fritti, gli insaccati, la carne in scatola, gli alimenti di origine animale saturi di proteine, i cibi che contengono farine e zuccheri raffinati, i dolci industriali e gli alimenti processati che contengono molti grassi, sale e/o zucchero in grandi quantità.

 

Per tutti questi cibi è consigliato consumarne in quantità minime e non troppo di frequente.

 

Alimenti che fanno bene alla salute

 

Viceversa, in una dieta sana ed equilibrata troviamo un’alta incidenza dei seguenti alimenti: cereali integragli e ricchi di fibre, verdure e frutta di stagione, pesce azzurro, carni bianche, formaggi magri, legumi, frutta secca.

 

Ancora una volta, il segreto sta nelle quantità e nella frequenza. Una dieta sana ed equilibrata non esclude categoricamente gli alimenti considerati poco salutari, ma è chiaro che questi debbano essere consumati con molta moderazione.

 

Per fare due esempi di cibi che possono essere considerati salutari e non a seconda della quantità considerata, menzioniamo la carne rossa, il pane e lo zucchero. In tutti questi casi è fondamentale che questi alimenti siano inclusi nella nostra dieta in quanto fonti di nutrienti importantissimi. Tuttavia, se si esagera si finirà per fare più male che bene.

 

In conclusione, per essere sicuri della dieta da seguire, è sempre bene rivolgersi ad uno specialista della nutrizione.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO