Domenica 13 novembre, nell’ambito della XXVII Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia, presso la Sala “Emanuele Luzzati” della Biblioteca De Amicis, a partire dalle ore 15.30 si apre la V° edizione di “Nidi di Note” con il primo laboratorio musicale “Una storia: la canto e la leggo”. Grande Novità di quest’anno: i bambini del Piccolo Coro Lollipop, coordinati dalla loro insegnante, la cantautrice Antonella Serà, leggeranno una storia e insegneranno al piccolo pubblico una canzone tratta dal libro del concorso nazionale “La Luna al guinzaglio”, dedicato alle canzoni scritte dai bambini.
Un momento particolare in cui i bambini si ritroveranno insegnanti ma anche amici di gioco, canteranno insieme ai loro “allievi” e leggeranno per loro una storia. I bambini per i bambini: tutti uniti dalle parole, dalle melodie e dalla voglia di stare insieme.
“Nidi di Note”, alla sua V° edizione, nasce come laboratorio per le scuole e anche quest’anno la Biblioteca per ragazzi Edmondo De Amicis apre le porte alla musica con un ciclo di incontri, realizzato in collaborazione con A.L.C.A.demia (Accademia Ligure della Canzone d’Autore) e con l’Associazione Culturale Eclettica, per far conoscere ai bambini la musica attraverso l’ascolto, la voce e gli strumenti, con appuntamenti a cadenza mensile.
I laboratori musicali, gratuiti e aperti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado, si svolgeranno invece un mercoledì mattina al mese, trattando vari argomenti e ponendosi precisi obiettivi:
-valorizzare l’importanza della musica per lo sviluppo culturale ed emotivo del bambino, fornendo spunti e stimoli per la sua crescita personale
-dare risalto alle potenzialità educative e formative dell’attività musicale e artistica
-indirizzare i bambini verso un interesse più attivo per la cultura, fondamentale per una migliore qualità della vita.
Tutti i laboratori “Nidi di Note”, si svolgono presso la Biblioteca Edmondo De Amicis, Sala Luzzati, che ha sede ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova.
La Biblioteca è un punto di riferimento per tutti gli operatori, un vero e proprio "porto per l'infanzia", aperta al suo vasto centro storico e alla città, in uno sforzo di coordinamento e relazione tra le tante realtà che lavorano per l'infanzia e i ragazzi.
Per informazioni e prenotazioni dei laboratori:
Eclettica/A.L.C.A.demia:
010-3776509
393-9355187
info@alcademia.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI