Allestire la prima mostra personale: consigli utili
25-10-2017
Sei un artista emergente che incomincia ad essere conosciuto e stai pensando ad organizzare la tua prima mostra personale? Se non si ha grande esperienza di organizzazione di eventi, la soluzione dei problemi logistici e strettamente organizzativi, può portare via una grossa fetta di tempo e denaro, facendoci perdere di vista l’organizzazione vera e propria dell’esposizione.

E’ fondamentale innanzitutto avere le idee chiare sul tipo di messaggio che vogliamo trasmettere al visitatore. Fai arte concettuale? Arte figurativa? Pittura, scultura o fotografia? O un mix delle tre? O ancora delle performance? O installazioni di grandi dimensioni?

La parte di pianificazione iniziale è estremamente importante, più definisci “cosa” vuoi fare, prima puoi andare a colpo sicuro a cercare il “dove” lo vuoi fare. Se cerchi padiglioni espositivi a Milano, puoi trovarti davanti un’offerta potenzialmente sconfinata. Ci sono decine di aree espositive ricavate in ex-stabilimenti industriali, anche in zone centrali, ma non sono tutte uguali. Ci può essere un puro e semplice capannone senza alcun servizio utile, in cui è necessario organizzare persino l’illuminazione 26di base, la pulizia, il riscaldamento ed i servizi igienici. Niente che non possa essere risolto mediante società specializzate nell’organizzazione di eventi, ma ciò significa che i tuoi fornitori diventeranno due, uno per il locale espositivo ed uno per l’allestimento. Come minimo, e di sicuro con un notevole aumento dei costi e della complessità organizzative.

Come dicevamo più sopra, se è la tua prima esposizione, l’ultima cosa che ti serve è “correre dietro” a più fornitori, ognuno con le sue specificità di lavoro diverse, piuttosto che concentrarti sull’allestimento vero e proprio della tua mostra.

All’opposto, puoi rivolgerti a padiglioni espositivi che possono vantare servizi di prim’ordine, sviluppati in decenni di esperienza. Innanzitutto ci sono spazi espositivi che hanno un loro nome prestigioso, che già da solo farà da biglietto da visita per la tua mostra. Inoltre possono fornire, su richiesta, tutti i servizi accessori necessari per permetterti di allestire la mostra che hai in mente. Devi semplicemente mettere dei grandi quadri sui muri? E di conseguenza ti serve un ambiente minimal attentamente studiato? Oppure devi creare grandi installazioni? Oppure installazioni specifiche che si integrino con le sculture o i quadri esposti? Ci sono padiglioni espositivi che possono collaborare con te nella progettazione di tutto ciò che ti serve per allestire la tua prima esposizione. La presenza, già in partenza, di impianti luci, audio e video di prim’ordine permette di allestire tutti gli effetti che abbiamo in mente, con relativa semplicità e nel migliore dei modi, senza dover chiamare fornitori esterni a cui probabilmente non sei ancora in grado di fornire una descrizione specifica di ciò che ti serve, in termini di illuminazione, in rapporto all’area espositiva prescelta.

Ti serve un servizio di gestione e registrazione dei visitatori? Anche qui, avere uno spazio espositivo già predisposto con aree accoglienza, e personale specializzato, con magari guardaroba e servizi connessi, rappresenta un’ulteriore semplificazione, senza la quale dovrai personalmente organizzare tutto, o rivolgerti ad ulteriori fornitori. Coi costi che aumenteranno di conseguenza. Scegliere bene, come si può vedere, può risolverti una serie di problemi pratici, lasciando il massimo spazio alla tua creatività per l’allestimento vero e proprio della tua prima mostra.

 

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO