Andrea Maddalone: intervista al talentuoso chitarrista in occasione dell'uscita del suo Evil
11-10-2020

 

 


Andrea Maddalone è uno dei più talentuosi chitarristi italiani e anche se non è nato a Genova è ormai genovese d'adozione essendosi trasferito nel capoluogo ligure da oltre trent'anni.
Le collaborazioni musicali di Andrea Maddalone spaziano con alcuni dei più importanti cantanti e musicisti, parliamo di Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Claudio Baglioni, Gino Paoli, i New Trolls, Shel Shapiro e molti altri.
Andrea Maddalone è anche insegnante di musica è ha scritto il libro "Chitarra Moderna": molti musicisti non seguono un iter di apprendimento ortodosso, ma cominciano a suonare “ad orecchio” e quando la passione cresce ed i risultati arrivano, si avverte la mancanza di una cultura che permetta un equilibrio tra conoscenza e capacità pratiche.
Dal perché esiste un suono all’analisi di scale ed accordi, questo volume cerca, con un giusto compromesso tra semplicità ed approfondimento, di dare un ordine al mondo della teoria musicale che spesso, se non filtrata da esempi e dimostrazioni, risulta faticosa o troppo impegnativa.

Ha collaborato inoltre in studio di registrazione e dal vivo con Mario Biondi, Zucchero, Renato Zero (chitarre negli album “Segreto Amore”, “Puro Spirito” e “Alt”), Alexia (chitarre e cori negli album “Happy e “The Hits”), Ragazzi Italiani, Double You, Marcella e Gianni Bella (chitarre nell’album “Forever,per sempre”), Carlo Marrale, Bruno Lauzi, Reverend Lee Brown, Bobby Kimball, Al Schmitt, Stef Burns, Nilda Fernandez, Natalia Lafourcade, Ricchi e Poveri, Federico Stragà, Stefano Nosei, Fabrizio Casalino, Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci, Sergio Sgrilli, Corrado Tedeschi, Paolo Silvestri e Pivio e Aldo De Scalzi. Ha realizzato come chitarrista ed arrangiatore numerosissime colonne sonore di film, pubblicità e fiction TV.

Nel 2016 è uscito il suo album acustico “Nylon Strings”.
Il 12 ottobre 2020 esce il nuovo disco di Andrea Maddalone, intitolato Evil, "cattivo". Sentiamo le sue parole nell'intervista di Michela Resi in occasione di questa uscita.

Visita il sito ufficiale di Andrea Maddalone

Iscriviti al canale YouTube di ZenaZone.it

 

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

ARTICOLI CORRELATI

Genova all'avanguardia in odontoiatria, soluzioni innovative dal dentistaIntervista al Dott Stefano Cazzulo del Centro Dentistico SDC
06-11-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
Cani in adozione a SavonaIntervista a Silvia Gallione dell'ENPA di Cadibona
27-06-2023
Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo FarmServizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Conosciamo Aldo Fassio, il dentista di generazioni di genovesiIntervista a cura di Saba Wesser
15-05-2023
IN PRIMO PIANO
Intervista a Giorgio OraganoUna startup genovese per la sanità
11-05-2023
Intervista a Vincenzo Monno, analista programmatoreIppo.Farm software in cloud per la sanità
02-05-2023
Intervista a Giuseppe FranceschelliCoordinatore Ambasciatori di Genova nel Mondo
02-05-2023
Intervista a Paola Catapano, divulgatrice scientifica del CERN e avventuriera della scienzaIncontri, le interviste di Saba Wesser
20-04-2023
IN PRIMO PIANO
Sandro Giacobbe si raccontaLettera al Gigante
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO