Mercoledì 7 dicembre, alle ore 20.30, al Teatro dell'Archivolto, Circumnavigando Festival porta in scena un’antepima al Festival con lo spettacolo “Flaque” della compagnia franco-belga DeFracto. Flaque è un divertente spettacolo di giocoleria, una partitura ironica e sfrenata che scherza con la tecnica stessa della jonglerie, con le palline che diventano un pretesto per giocare con il corpo e i suoi limiti, le cadute, il salto, l’equilibrio, ma anche con la musica, che David Maillard crea in scena in continua interazione con le evoluzioni dei due giocolieri protagonisti, Guillaume Martinet ed Eric Longequel. L’effetto, a volte comico, a volte di sorpresa e puro stupore, è una vera e propria coreografia a metà strada “tra il cartoon e la danza buto”. L’intenzione della compagnia DeFracto è quella di creare uno spettacolo di giocoleria anarchico, in cui tutto viene sovvertito di continuo, “perché le regole sono fatte apposta per essere trasgredite. Vogliamo portare il pubblico nel cuore di un mondo costruito interamente da noi”.
La compagnia De Fracto è tra le sette “Laureate” nel corso del Progetto Europeo CIRCUSNEXT ed. 2015. Tale selezione è valsa alla compagnia un importante sostegno economico e formativo, che gli ha permesso di crescere professionalmente ed artisticamente, e di lavorare in modo specifico sullo spettacolo Flaque, sino ad arrivare poi ad intraprendere una tourné ricca di appuntamenti e riconoscimenti, come il “Premio come miglior spettacolo di circo” ottenuto al Festival de rue de Valladolid (2015).
CircusNext è un progetto sostenuto dal Programma Cultura della Comunità Europea, tra i co-organizzatori Sarabanda con Circumavigando Festival. CircusNext rappresenta oggi la più estesa rete europea per la ricerca ed il sostegno delle drammaturgie contemporanee di circo contemporaneo. Tramite un bando annuale, raccoglie ciclicamente i progetti dei più promettenti giovani artisti europei con lo scopo di selezionare le 7 proposte più meritevoli per ideazione, qualità e tecnica, al fine di sostenerne lo studio e la crescita in un processo di evoluzione che arriva alla creazione di uno spettacolo completo.
Circumnavigando Festival Internazionale di Teatro e Circo, sarà a Genova per la XVI edizione dal 26 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 con un ulteriore anteprima il 17-18 dicembre al Teatro della Tosse. Per 16 giorni, 38 spettacoli a cura di 17 compagnie provenienti da tutto il mondo, la manifestazione coinvolgerà tutta la città in un’esplosione di spettacoli, divertimento e colore, portando il meglio del Circo Contemporaneo internazionale durante tutte le vacanze natalizie, da Santo Stefano alla Befana ed oltre, con una grande festa per Capodanno sotto al tendone allestito al Porto Antico.
Ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio, Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo è uno dei primi nati in Italia. A indiscussa testimonianza dell’importante ruolo culturale e sociale che ricopre a livello nazionale e internazionale, è stata concessa per la presente edizione la VI Medaglia del Presidente della Repubblica. Il Festival, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, vanta il sostegno di Comunità Europea, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova, Compagnia di San Paolo, nell’ambito della Scadenza Unica 2016 Performing Arts, Porto Antico S.p.A., Iren, Coop Liguria, Tasco S.r.L.
Prevendite 2016: Dall'11 novembre sono aperte le prevendite degli spettacoli a pagamento, sia online su: www.mailticket.it sia presso gli uffici turistici I.A.T. a Genova http://www.visitgenoa.it (Porto Antico e Garibaldi).
Per maggiori info sul programma:
Associazione Culturale Sarabanda
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI