Domenica 2 aprile ore 16.00 al teatro della Tosse arriva lo spettacolo FIABE ITALIANE. Entrare nella fiaba, nei suoi simboli e nella sua immediatezza, è un viaggio sempre nuovo e pieno di sorprese. I Manufatti Teatrali, da sempre vicini alle tradizioni popolari e contadine, dopo accurate ricerche hanno selezionato alcune storie da raccontare. Lo spettacolo Fiabe Italiane è suddiviso su quattro fiabe, quattro stili diversi di recitazione. Mimo, cantastorie, uso delle maschere e del corpo, strumenti suonati dal vivo. Per riscoprire la semplicità, ma anche la completezza delle storie di un tempo. La Compagnia MaTe si propone di avvicinare i bambini alla cultura ed alla tradizione toscana. Attraverso filastrocche, novelle e canzoni dei nostri nonni, i bambini riscoprono un passato non lontano, ma ormai quasi dimenticato.
Linguaggi teatrali utilizzati: Come è tradizione della Compagnia Ma.Te., il linguaggio prevalente è quello dell’attore, che attraverso l’utilizzo di differenti registri interpretativi, fisici e vocali rappresenta diversi personaggi. Il lavoro dell’attore sulla scena, inteso come fatica fisica, ma anche come grande divertimento, risulta qui particolarmente evidente. Altrettanto importanti in quanto complementari dell’azione drammatica sono gli altri elementi che, fondendosi tra di loro, concorrono a creare un’unicità narrativa e stilistica: la musica, le luci, la scenografia, l’uso dello spazio. Anche in questo spettacolo la citazione di altri generi diventa un contrappunto ironico inserito nella narrazione.
Prima dello spettacolo alle ore 15.00 laboratorio gratuito dell’associazione LIBERA.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI