Mercoledì 21 novembre, alle ore 19.00, Genova Cultura propone l’incontro Archicocktail, il primo di una serie di incontri per conoscere gli architetti più importanti e famosi del mondo e le opere che hanno fatto la storia. L'appuntamento, a cura di Francesco Forni (architetto) si terrà nella sede di Genova Cultura, in via Roma 8b.
Da Le Corbusier a Zaha Hadid, passando per Oscar Niemeyer e Renzo Piano e poi Salvador Gaudì, Jean Nouvel, Ieoh Ming Pei, Tom Wright. Una modalità facile ed immediata per conoscere ed apprezzare l’architettura. Menti brillanti hanno creato e continuano a progettare alcune delle più belle opere del pianeta, capolavori con un fortissimo impatto emotivo, costruzioni scenografiche e tecnologiche, edifici dalla struttura singolare e molto più che originale. D’altronde architetto è anche sinonimo di artista.
Le Corbusier, uno dei più grandi architetti di tutti i tempi, pioniere nell’uso del calcestruzzo armato per le costruzioni, nonché uno dei padri dell’urbanistica contemporanea. Scomparso nel 1965, ha lavorato in tutto il mondo, lasciando la sua personalissima impronta in molti edifici privati e di edilizia pubblica. La Cappella di Notre Dame du Haut a Ronchamp, in Francia, Maison Blance a La Chaux de Fonds, Svizzera, oggi patrimonio dell’Unesco, queste alcune delle sue opere più celebri.
Seguirà aperitivo.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
genovacultura@genovacultura.org
0103014333
3921152682
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI