In occasione della rassegna “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale volta a valorizzare l’importanza della lettura nella crescita personale, la Biblioteca civica “G. Mazzini” di Arenzano organizza, nella sala Peppino Impastato della restaurata Villa Mina, una serie di incontri con autori liguri di libri “gialli”. Autori che, come molti altri, hanno scelto Genova, da sempre città di contrasti che con i suoi angoli bui, le vie strette e nascoste, ha scatenato le loro fantasie noir. Fantasie che non possono non suscitare interesse in una larga fascia di pubblico, che nelle pagine di questi autori ama perdersi nei meandri delle ‘creuze’ e dei ‘carruggi’ del capoluogo ligure.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 28 aprile alle ore 17.30 con Bruno Morchio che presenta “La créuza degli ulivi - le donne di Bacci Pagano”. Introduce Paola Farah Giorgi.
Bruno Morchio vive a Genova dove lavora come psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi. E’ autore di 10 romanzi gialli il cui protagonista è Bacci Pagano un investigatore privato genovese, ironico e disilluso, amante della musica di Mozart, del buon vino e della buona tavola oltre che delle donne; secondo il suo autore sta sempre dalla parte dei perdenti perché figlio di un operaio genoano e comunista. Le creuza degli ulivi è il terzo romanzo della serie che ha per protagonista Bacci Pagano.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI