Arrivano … i Greci! - al Teatro Nazionale di GenovaLa controversa figura di Elena di Troia
09-02-2023

Lunedì 13 febbraio 2023
Foyer del Teatro Ivo Chiesa ore 17.45
ARRIVANO… I GRECI!
I lunedì del teatro antico
EVA CANTARELLA / WALTER LAPINI
Elena, letteratura e scena
introducono Nando dalla Chiesa e Margherita Rubino

 

Colpevole o vittima degli eventi? È dedicato all’affascinante e controversa figura di Elena di Troia il prossimo appuntamento di Arrivano… i Greci! - la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica al teatro antico. Lunedì 13 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa Eva Cantarella, giurista e studiosa del mondo antico, e Walter Lapini, professore di Letteratura Greca presso l’ateneo genovese, dialogheranno su come il mito di Elena abbia attraversato la poesia epica e il teatro greco antico sino ad arrivare alle moderne riproposizioni letterarie. A introdurre l’incontro ci saranno il sociologo Nando dalla Chiesa e Margherita Rubino, docente di Teatro e Drammaturgia dell’antichità dell’Università di Genova.

 

Moglie di Menelao, amante di Paride, responsabile della guerra di Troia, Elena è da sempre la suprema icona della bellezza femminile e dell’irresistibile forza dell’eros. Ma è anche, nel gioco di chiaroscuri che contraddistingue tutte le più riuscite creature del mito, un simbolo di infedeltà e di lussuria.

Da Omero a Jacques Offenbach, che le dedicò un’operetta, da Saffo allo scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che scrisse il libretto dell’Elena Egizia di Richard Strauss, il mondo delle lettere si divide radicalmente nel giudizio sulla straordinaria eroina, giudicando la sua fuga con Paride ora come un volgare atto di immoralità, ora come una coraggiosa scelta di libertà, amore e vita.

 

Ma non manca neppure una versione ‘negazionista’ del mito, secondo la quale Elena non fuggì mai con Paride, non tradì mai il marito Menelao e dunque non ebbe colpe nella guerra di Troia. Il drammaturgo Euripide accolse tale versione e su di essa costruì l’intreccio della tragedia Elena, rappresentata nel 412 a.C. Vista a Genova pochi anni fa con l’immaginifico allestimento firmato da Davide Livermore, questa caleidoscopica tragedia, in cui in realtà si incrociano tutti i possibili generi teatrali, ci racconta di una donna casta e fedele, a cui l’eccessiva bellezza ha provocato solo infelicità.

 

Arrivano… i Greci! è realizzato con il sostegno di BPER Banca, Finsea e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
 

L’Ingresso è gratuito con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it

Gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.

 

 

 

INFO teatronazionalegenova.it

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO