Arte non vista: accarezzando l'invisibile
26-09-2022
In arrivo a Genova una mostra d'arte contemporanea del tutto particolare, saranno quadri "tattili", fruibili anche da persone non vedenti in quanto studiati per essere percepiti da diversi sensi e non dalla sola vista.

La Mostra si compone di 40 opere realizzate dall'artista Enrica Capone fruibili sia mediante la vista che attraverso il tatto.
Un momento significativo che per la prima volta offre a tutti i cittadini di godere a pieno delle sensazioni scaturite dalle opere in esposizione.

L'iniziativa è a cura del Consiglio Regionale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti  Liguria,  in collaborazione con il Salone delle Feste Palazzo Imperiale di Raul Bollani e le Società Adolesco e Zenazone.

Zenazone, in qualità di media partner dell'evento, ha realizzato una serie di video di alcune delle opere di Enrica Capone con una transizione dal nero e un accompagnamento vocale che recita i titoli delle opere stesse accompagnate da un sottofondo musicale.

L'inaugurazione della Mostra in oggetto, che si terrà il giorno 29 settembre a partire dalle ore 18.00 presso il Museo Diocesano di Genova, in Via Tommaso Regio, 20r.



Arte non vista




Accarezzando l'invisibile



Le opere tattili di Enrica Capone al Museo Diocesano di Genova



Vernissage il 29 settembre 2022 alle 18.00



Mostra visitabile il 30 settembre, 1 ottobre, 2 ottobre



@museodiocesiano #genova #artecontemporanea






DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO