In arrivo a Genova una mostra d'arte contemporanea del tutto particolare, saranno quadri "tattili", fruibili anche da persone non vedenti in quanto studiati per essere percepiti da diversi sensi e non dalla sola vista.
La Mostra si compone di 40 opere realizzate dall'artista
Enrica Capone fruibili sia mediante la vista che attraverso il tatto.
Un momento significativo che per la prima volta offre a tutti i cittadini di godere a pieno delle sensazioni scaturite dalle opere in esposizione.
L'iniziativa è a cura del Consiglio Regionale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Liguria, in collaborazione con il Salone delle Feste Palazzo Imperiale di Raul Bollani e le Società Adolesco e Zenazone.
Zenazone, in qualità di media partner dell'evento, ha realizzato una serie di video di alcune delle opere di Enrica Capone con una transizione dal nero e un accompagnamento vocale che recita i titoli delle opere stesse accompagnate da un sottofondo musicale.
L'inaugurazione della Mostra in oggetto, che si terrà il giorno 29 settembre a partire dalle ore 18.00 presso il Museo Diocesano di Genova, in Via Tommaso Regio, 20r.
Arte non vista
Accarezzando l'invisibile
Le opere tattili di Enrica Capone al Museo Diocesano di Genova
Vernissage il 29 settembre 2022 alle 18.00
Mostra visitabile il 30 settembre, 1 ottobre, 2 ottobre
@museodiocesiano #genova #artecontemporanea