Spesso quando si organizza una vacanza la questione della sicurezza passa in secondo piano, privilegiando i costi di una buona struttura ricettiva, le attività turistiche e i mezzi di trasporto ottimizzando al massimo il budget totale. Eppure, scegliere di sottoscrivere l’assicurazione sanitaria viaggio prima di partire potrebbe comportare un risparmio non indifferente, tutelandosi da eventuali incidenti o malori che, soprattutto fuori dall’Italia e dall’Unione Europea, prevedono delle cure particolarmente salate. L’assistenza medica all’estero, infatti, è ben nota per gli esborsi proibitivi riservati a chi non è assicurato, superando di gran lunga l’importo finale dell’intera vacanza. Chi vuole realmente risparmiare e partire in completa tranquillità, dovrebbe quindi prendere in considerazione la garanzia di non finire sul lastrico né per una semplice storta né per un problema più grave che potrebbe comprendere anche un intervento chirurgico in sala operatoria.
Come qualsiasi altra assicurazione, la maggior parte delle volte anche quella sanitaria sembra superflua, senza considerare che in realtà si rivela una vera e propria ancora di salvezza durante una situazione di per sé preoccupante. Trovarsi in un Paese straniero e sentirsi male, infatti, è una circostanza che spaventa ancora di più rispetto a un malore a casa propria. Sapere di poter fare affidamento sull’assicurazione sanitaria viaggio senza dover pensare alle questioni burocratiche, e soprattutto al conto esorbitante, è di certo una sicurezza maggiore.
Questo tipo di previdenza può comprendere diversi benefici, i quali variano a seconda del contratto che si intende stipulare. In base alla cifra del massimale, che corrisponde all’importo più alto garantito, si ottiene un maggior numero di servizi. Questi ultimi possono includere sia l’assistenza ospedaliera che infermieristica o medica a domicilio, anche in albergo, così come le spese farmaceutiche. Questo tipo di polizza consente dunque di partire in totale sicurezza, sapendo di avere alle spalle di una comoda protezione durante tutto il periodo trascorso fuori casa, godendosi la propria meritata vacanza, o un viaggio di lavoro, senza nessun tipo di pensiero.
Non esiste un’assicurazione sanitaria viaggio uguale per tutti, infatti si può scegliere una formula cucita su misura per le proprie esigenze considerando la meta, la propria età e la percentuale di copertura che si desidera ottenere. Il costo totale della polizza varia generalmente in base al numero e alla tipologia di servizi messi a disposizione, alzando l’asticella del massimale a mano a mano che si decide per una protezione più completa. In questo modo, chiunque la può sottoscrivere, a prescindere dalle proprie possibilità economiche, dedicando una parte della spesa di viaggio esclusivamente per la propria sicurezza e partire senza alcun pensiero. Il lato migliore di un viaggio, infondo, è proprio questo: staccare dalla solita routine quotidiana facendo in modo di allontanare ogni tipo di preoccupazione. E quando si stratta di salute, non ci sono compromessi, meno che mai in vacanza con i propri cari.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI