Di seguito vi riportiamo le attività di sabato 1 e domenica 2 ottobre dedicate alle famiglie con bambini, tra laboratori e attività imparando all'insegna del divertimento.
Sabato 1 ottobre, dalle ore 15:30, presso il Museo d'Arte Orientale E. Chiossone si può partecipare alla Festa dei Crisntemi. In Giappone si dice che la dinastia imperiale, il cui emblema è il crisantemo discenda da Amaterasu Omikami. La corolla del crisantemo ricorda la forma della corona solare e quindi è simbolo di vita eterna. La festa dei crisantemi (Kiku no Sekku) ebbe origine nel XVII secolo; celebrata il nono giorno del nono mese, è una delle cinque ricorrenze dell’anno tradizionale. Il laboratorio, per famiglie con bambini, è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni:
museochiossone@comune.genova.it
010.542285
Domenica 2 ottobre, al Museo Civico di Storia Naturale G. Doria, alle ore 11:00 ci sarà la Domenica al Museo: Semino vuole diventare grande. Quali ingredienti servono a Semino per diventare una bellissima pianta? Giochiamo con gli elementi naturali. Attività per bambini dai 3 ai 5 anni al costo di 6,00 € a bambino.
Alle ore 15:00, invece, sarà il turno di Alchimia, Scienza o Magia? Nelle sale del museo vi aspettano strani esperimenti... ne uscirete maghi o scienziati? Attività per bambini dai 6 anni al costo di 5,00 € a bambino. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
334-8053212 (lun. – ven. ore 9/14; sab. 9/17)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI