Nella promozione di un'attività commerciale, la customer retention, ovvero la capacità di mantenere e fidelizzare i clienti esistenti, è un aspetto cruciale. A tal fine, è fondamentale sfruttare tutte le opportunità disponibili per incentivare la fedeltà dei clienti, ad esempio festività e anniversari, e tra i metodi più efficaci ci sono la distribuzione di regali (in questo senso potrebbero essere interessanti i suggerimenti di fullgadgets.com per l'anniversario di un'attività commerciale) e la pianificazione di promozioni e sconti mirati. Queste iniziative non solo premiano i clienti abituali per la loro fedeltà, ma possono anche attirarne di nuovi.
In effetti puntare sulla fidelizzazione ha un valore molto importante per un marchio, perché si può contare anche su un ritorno indiretto, che è quello rappresentato dal passaparola, in modo che i clienti già stabili attirino dei nuovi utenti. La customer retention assume un carattere sempre più importante in un mercato in cui le altre aziende sono molto competitive.
La cura del sito web
Avere un sito web aziendale rappresenta una delle principali modalità per promuovere un'attività commerciale. Il sito, infatti, può diventare un punto di riferimento per gli utenti che sono soliti cercare online alcune soluzioni per rispondere ai loro bisogni.
Non si può fare a meno della pubblicità su internet attraverso un sito. Occorre, però, che il sito sia ben curato, offrendo e pubblicando contenuti di alta qualità. Il sito web si può utilizzare anche come uno spazio per vendere direttamente prodotti e servizi, se viene trasformato in un vero negozio online.
Ritornando al budget che le aziende hanno a disposizione per gestire ogni forma pubblicitaria, il consiglio è quello di dedicare una determinata cifra ad ogni forma pubblicitaria valutando in maniera attenta il rendimento di ogni azione pubblicitaria. La regola generale è quella di non investire l'intero budget in una sola forma di promozione. Sarebbe più utile diversificarlo al meglio usando diversi canali.
Sicuramente il riferimento all'online è molto importante, ma, anche a seconda dell'attività commerciale che si vuole promuovere, si possono utilizzare canali più convenzionali, quelli più "tradizionali". Per esempio, rientrano in queste forme la radio, la TV, la stampa cartacea, tutto ciò che ha a che fare con i cartelloni e con i volantini.
Sia che si tratti di promuovere l'attività su internet, sia che si tratti di distribuire volantini per la pubblicità locale, non si dovrebbe mai perdere l'obiettivo principale, che è quello di attirare l'attenzione. Questo fine si può raggiungere informando il pubblico, ma anche cercando di coinvolgerlo. Per esempio, la scelta della grafica e dei colori è molto importante da questo punto di vista, perché dovrebbe essere coerente con il brand. Le informazioni date dovrebbero essere molto chiare e sintetiche e il linguaggio usato dovrebbe essere vicino al pubblico target.
Uno studio dei competitor, che magari hanno più esperienza in questa linea, può essere importante, perché si possono trovare delle strategie che è possibile replicare facilmente. Da non trascurare sicuramente di aggiornarsi sulle novità che riguardano il contesto del marketing e della pubblicità.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI