Di seguito vi riportiamo una breve sintesi delle attività ludiche per bambini e ragazzi, che la Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone in occasione delle festiviità presso il Galata Museo del Mare, la Commenda di Prè, il Museo Navale di Pegli e Castello D'Albertis.
Castello d’Albertis Martedi 26 dicembre, dalle ore 16.00
-ore 16 Attività ludica per bambini: E tu che strumento sei? . Caccia allo strumento misterioso, tra indizi musicali e indovinelli scopriremo quale strumento il capitano ha portato dai suoi viaggi. Proveremo poi a creare il nostro! € 6
-ore 16.30 Concerto di chitarra con Martina Cincotta: La musica per chitarra, tra classico e romantico. Musiche di J.Dowland, D.Aguado, M.Giuliani, N.Coste, F.Sor € 6 (inclusivo di biglietto al museo)
Museoteatro Commenda di Prè: "I profumi dell'orto dei semplici" il 28-12 e 4-01 (info e prenotazioni tel 010 5573681)
Ogni partecipante porterà via con sé i profumi e le essenze dell'orto dei semplici, allestito in ogni abbazia ed hospitale medioevale!
Galata Museo del Mare : "Alla ricerca del baule dei pirati" 29-12 e il 5-01 (info e prenotazione tel 0102345655)
I terribili pirati hanno dimenticato un prezioso baule pieno di tesori...tutti insieme andiamo alla ricerca e dividiamo il bottino!
Museo Navale di Pegli: Caccia al tesoro! 27-12 e 3-01
si narra che una ciurma molto distratta abbia dimenticato il suo forziere lasciando una mappa incustodita..andiamo alla ricerca del prezioso tesoro!
Orario: Dalle 10,30 alle 12 circa. Prenotazione obbligatoria o attraverso i numeri di telefono oppure a didattica@solidarietaelavoro.it
Castello d’Albertis Sabato 6 gennaio 2018, dalle ore 16
-ore 16 Attività ludica per bambini: “alla ricerca delle calze perdute”Una turbolenza in prossimità del Castello ha fatto perdere alla Befana le calze tra parco e sale del museo… accompagniamola in questa ricerca, € 6
ore 16.30 Concerto di musica da camera " Il Flauto Virtuoso" con Asia Uboldi ( flautista) e Riccardo Guella (chitarrista)
Musiche di W.A.Mozart, L.Legnani, F.Borne, Vivaldi. Costo € 6 (inclusivo di biglietto al museo)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI