Autunno nel Parco dell'AvetoOccasioni Speciali per Esplorare la Natura Autunnale nel Parco dell'Aveto
18-10-2023

Foliage autunnale e non solo nel Parco dell'Aveto

Una meravigliosa proposta autunnale quella offerta dalle Valli del Parco dell'Aveto, sulle due ruote o a piedi catturando la magnificenza dei colori del foliage con la macchina fotografica!
 

Escursioni in E-Bike

Iniziamo con emozionanti escursioni in e-bike guidate dagli esperti di Seifuori.it, con due date che ci porteranno a scoprire il cuore pulsante del Parco dell'Aveto, tra la Val d'Aveto e la Valle Sturla.
Queste avventure sono adatte anche ai principianti!
 

Domenica 29 Ottobre

  • Tour E-MTB - Livello Base: Lago delle Lame – Rifugio Prato Mollo In questa escursione si percorrerà la tranquilla strada forestale che collega il Lago delle Lame, famoso per le sue acque cristalline e gelide, al Rifugio Prato Mollo, dove sarà possibile riposarsi e rifocillarsi. Prima di partire una breve introduzione sul funzionamento delle E-bike. Durante il tour, la guida svelerà le curiosità storiche e naturalistiche del territorio.

Domenica 12 Novembre

  • Tour in E-MTB - Livello Medio: Lago delle Lame - Lago di Giacopiane Un tour attraverso paesaggi autunnali incantevoli, adatto a coloro che hanno già una minima preparazione in mountain bike. Partendo dal Lago delle Lame si arriverà a un altro importante lago nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto: il Lago di Giacopiane, situato a 1.000 metri sopra il livello del mare.


 

Trekking Fotografico d'Autunno
 

Domenica 5 Novembre

Per gli amanti della natura e della fotografia, l'escursione di trekking fotografico d'autunno è un'esperienza straordinaria. Con Alessio, Guida Ambientale Escursionistica specializzata in fotografia, nella magica Faggeta dello Zatta per catturare i colori del foliage. Indipendentemente dal livello di fotografia, Alessio Mancini accompagnerà i partecipanti nella realizzazione di scatti che cattureranno la bellezza della foresta autunnale, con i suoi giochi di luce e ombra, i dettagli delle foglie e i panorami della valle circostante.

 

I Cavalli Selvaggi dell'Aveto

Ricordiamo poi agli amanti della fauna selvatica che nella val d'Aveto sono presenti alcuni branchi di cavalli selvaggi che possono essere avvistati solo con guida.
Il video di Zenazone sui cavalli selvaggi dell'Aveto

 

Organizza il tuo weekend nelle Valli del Parco dell'Aveto!

Se desideri maggiori informazioni, rivolgiti ai Punti Informativi di Borzonasca e Santo Stefano d'Aveto, sia di persona, via email o telefonicamente

Vi è poi la Pagina Facebook di "Una Montagna di Accoglienza nel Parco" sempre aggiornata

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO