Big Data e Ricerche di Mercato alla portata di PMI
21-09-2022

I Big Data costituiscono ormai un punto di riferimento importante per valorizzare le campagne di marketing. Sempre più aziende utilizzano questi elementi perché fanno riferimento alla tecnologia come una principale alleata per strutturare campagne di marketing più efficienti. Infatti l’analisi dei dati basata sul machine learning e sull’intelligenza artificiale diventa uno strumento essenziale a vantaggio di chi vuole trovare le parole giuste per valorizzare il brand. Sia quando si tratta di promuovere un acquisto che di fare una call to action, tutti questi fattori possono essere determinanti.



Come utilizzare i Big Data per le campagne di comunicazione


È importante utilizzare i Big Data in favore di una migliore implementazione di scelte e azioni operative. Se oggi in Italia queste attività non sono più destinate esclusivamente alle grandi imprese è perché tramite ricerche di mercato online come quelle realizzate dalla CentralMarketingIntelligence, azienda tra le più note nel settore, il mercato è riuscito ad adattarsi offrendo loro risposte utili e azionabili.


Anche le agenzie di comunicazione cominciano a convincersi dell’idea di quanto sia fondamentale rivolgersi all’analisi dei dati basata sui riferimenti più significativi delle tecnologie all’avanguardia per veicolare determinati messaggi.


Ma l’intelligenza artificiale e i Big Data possono essere considerati un punto di riferimento ormai affermato per riuscire a promuovere campagne performanti? La risposta a questa domanda non può che essere affermativa, perché oggi ci si può concentrare su un approccio universale, che comunque non può sacrificare la parte creativa, la quale svolge un ruolo rilevante nell’ambito della possibilità di convinzione di intenti.



Il rapporto tra i Big Data e la creatività


Un ruolo che dobbiamo considerare importante è quello che mette in relazione la creatività con l’analisi dei dati. Quest’ultima ci consente di basarci su elementi oggettivi, ma questo non vuol dire che dobbiamo peccare in termini di azioni creative.


Quando si tratta, infatti, di operare un’azione di trasmissione del messaggio comunicativo, bisogna essere abbastanza creativi per riuscire a provocare un significativo coinvolgimento del pubblico. Ecco perché, per esempio, tutti gli elementi grafici, anche quando si tratta di effettuare una presentazione, vanno curati al massimo, proprio nell’ottica dell’essere creativi.


Ma non dobbiamo vedere i Big Data come in opposizione totalmente alla creatività. Anzi, è proprio vero il contrario, perché l’analisi dei dati ci consente di avere degli strumenti in più da sfruttare per essere creativi.



Le regole della pubblicità


Quando si pensa alla pubblicità indubbiamente si fa riferimento proprio alle capacità creative. È proprio l’impatto creativo che sa suscitare emozioni nel pubblico di riferimento, in modo che quest’ultimo possa ricevere il messaggio con più efficacia.


Ci sono delle regole della pubblicità precise da rispettare, in base alle quali si possono unire gli elementi forniti dall’analisi dei dati in un mix di importanza fondamentale, per riuscire a mettere a punto delle campagne di marketing essenziali nel loro veicolare un messaggio che possa andare dritto a raggiungere l’obiettivo.


Le aziende sanno bene oggi come gli elementi della tecnologia digitale, del machine learning e dell’intelligenza artificiale non possano essere trascurati, se si vogliono realizzare dei risultati non trascurabili in termini di marketing.


Insomma, siamo di fronte a quella che potremmo chiamare una vera e propria rivoluzione della pubblicità, in un settore in cui l’advertising può avere a disposizione tante potenzialità alle quali prima non si faceva riferimento.


Trasmettere un messaggio in via comunicativa significa saper unire tante opportunità per riuscire a presentare questo messaggio stesso in maniera più accattivante, più capace di far leva su alcuni dati che non possono per esempio esulare dall’avere come punto di riferimento un target ben definito.


Proprio questi elementi ci possono essere forniti dall’analisi dei dati, che sempre più vengono presi in considerazione.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO