Biolago: la nuova frontiera della piscina del benessere nel 2020
24-02-2020



La nuova frontiera della piscina nel 2020 è il biolago.
Dimenticatevi il cloro e il fastidio che provoca agli occhi e alla pelle e le allergie che impediscono a molti di godersi il refrigerio di un bagno in piscina.

Nella puntata precedente abbiamo visto cosa sia la piscina smart, in questa e nella prossima puntata parleremo invece di biolago, la possibilità di creare un vero e proprio lago autosufficiente è una realtà che arriva dal nord, in particolare dalla Germania, ma oggi è una vera e propria opportunità per strutture ricettive che vogliano proporre ai propri clienti la possibilità di rinfrescarsi all'insegna del benessere e della salute.

[caption id="attachment_28403" align="alignright" width="300"] Biopiscina: un biolago a forma di piscina tradizionale[/caption]

In un biolago realizzato a regola d'arte l'acqua è pura come in un lago d’acqua dolce, priva di sostanze chimiche aggiunte. L’acqua viene purificata biologicamente sfruttando le naturali capacità autopulenti.
Spiegato in modo molto semplice l’acqua viene preventivamente prefiltrata in maniera meccanica, quindi attraversa il biofiltro venendo purificata dai microorganismi.
Dopo il passaggio nel filtro, l’acqua fluisce nell’area balneabile della piscina che di fatto è suddivisa in due parti: una baleneabile e una di filtraggio con la presenza di opportune piante acquatiche che assolvono a questo compito.

[caption id="attachment_28404" align="alignright" width="300"] Biolago dall'aspetto completamente naturale[/caption]

Si parla di biolago e di biopiscina, si tratta di diverse tipologie che si differenziano per dimensioni ma soprattutto per la ricerca della naturalità.
Le dimensioni della fascia riservata alle piante acquatiche varia dallo 0 percento di una biopiscina fino ad oltre il 50 percento per un laghetto.

In questa prima puntata sul biolago parleremo con un rappresentante dell'azienda MyMilla e avremo la possibilità di vedere immagini di alcune loro realizzazioni.
Nella prossima puntata approfondiremo l'argomento del biolago, incontreremo un'altra azienda del settore e vedremo come questa opportunità sia adatta a chiunque abbia spazio in giardino, anche un privato e non necessariamente una struttura ricettiva.

Segui i video di ZenaZone.it sul canale Youtube ufficiale

La sezione Benessere di ZenaZone.it

 



Biolago
Biolago

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO