Martedì 31 maggio è la giornata mondiale contro il tabacco, e Body Worlds partecipa in prima persona per favorire la prevenzione, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a partire dal 1987. In occasione dell'iniziativa, infatti, chiunque si recherà alla mostra e deciderà di consegnare il proprio pacchetto di sigarette, riceverà un ingresso omaggio per la piscina Spazio Sport al Porto Antico (piazzale Durand De La Penne 3).
Per promuovere la campagna antifumo, e far sì che la prevenzione sia effettiva, è necessario che gli aderenti diano un pacchetto quasi pieno agli addetti alla biglietteria. L'ingresso omaggio alla piscina è valido fino al 12 giugno e sarà abbinato a un flyer con le “15 cose da sapere sul fumo”.
Body Worlds la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, è visitabile fino al 31 di luglio a Genova, ai Magazzini del Cotone nell’area del Porto Antico, dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 48.000 visitatori. Lungo il percorso che comprende oltre 160 plastinati, tra cui 14 corpi a figura intera, singoli organi, configurazioni d'organi e sezioni corporee trasparenti, i visitatori possono ammirare la straordinaria sinergia tra organi ed apparati che rende possibile la vita. Nella mostra, curata da Angelina Whalley di ARTS & SCIENCES e Fabio Di Gioia per la DA VINCI - Grandi Eventi, sono esposte sezioni che permettono di visualizzare, in maniera chiara e diretta, le posizioni degli organi all’interno del corpo umano e le affascinanti configurazioni dei vasi sanguigni, mostrando la complessità della rete capillare che alimenta il nostro corpo. Inoltre, il confronto diretto tra organi sani ed organi affetti da patologie – come i polmoni di un soggetto sano e quelli di un fumatore – rende immediatamente comprensibile che cosa accade quando il corpo si ammala e come sia possibile, con uno stile di vita sano, poter prevenire pericolosi problemi di salute.
Body Worlds consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI