Book Trailer del libro Lady Constance Lloyd - L'importanza di chiamarsi Wilde di Laura Guglielmi
26-11-2021

 

 


Laura non voleva tornare sulla tomba di Constance e non l'ha fatto per tutto il tempo durante il quale ha scritto il suo libro.
Non voleva perché la sentiva ancora viva.

Ci è tornata con noi, per portarle il libro che spera sia utile affinché venga ricordata, perché Constance è sepolta a Genova, nel Cimitero Monumentale di Staglieno, ma non tutti lo sanno e non tutti sanno chi era e cosa ha fatto nella sua vita.

Pensate la difficoltà di scrivere una biografia romanzata, dare sfogo alla fantasia rimanendo nei binari della realtà, documentarsi per verificare che ogni battuta messa in bocca a Constance potesse essere proprio quello che lei avrebbe detto.

Constance è la moglie dimenticata del grande Oscar Wilde, merita di essere ricordata per molto altro e nel libro di laura Guglielmi è spiegato perché.

"Lady Constance Lloyd - L'importanza di chiamarsi Wilde" è un libro molto scorrevole e piacevole, in questo book trailer la nostra Michela Resi legge alcune frasi che nel libro, in prima persona, vengono dette da Constance, e Laura Guglielmi le analizza per regalarci qualche anteprima del suo romanzo.

Alcune frasi di Constance tratte dal libro:

"I miei insegnanti apprezzavano la mia intelligenza, a patto che non la spingessi più in là del consentito".

"Volevo provare l’emozione di guadagnare il mio denaro".

"Non farti condizionare da nessuno".

"Ascoltava con attenzione tutti i miei consigli, tanto che una volta messi in opera si trasformavano spesso in idee sue".

"La liberazione delle donne doveva passare anche dalla rivoluzione degli abiti".

"Mi sorprendevo a chiedermi se, sapendo come era andata a finire, avrei ugualmente sposato Oscar. Mi rispondevo: certo".

"I genovesi sono un popolo fiero, scontroso, ma se ti donano il cuore è per sempre. È difficile avere a che fare con loro. Non sai mai che cosa stanno pensando".

Avete capito perché Lady Constance Lloyd merita di essere ricordata? per approfondire guardate il book trailer!

[caption id="attachment_30397" align="alignnone" width="1920"] Laura col suo libro sulla tomba di Constance[/caption]

ZenaZone Cultura

Il libro di Laura Guglielmi su Amazon

 

 

 

 

 

 

Laura col suo libro sulla tomba di Constance

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO