Bruciabaracche al Politeama genovese con Palle di NataleDopo il successo del “Brucia Beach Party” di fine luglio al Porto Antico, il collettivo comico composto da Enzo Paci, Daniele Ronchetti, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Andrea Di Marco, Andrea Possa e Antonio Ornano torna sul palco del teatro di via Bacigalupo con un nuovo e irriverente spettacolo
05-12-2022

Dopo il successo del “Brucia Beach Party” di fine luglio al Porto Antico, il collettivo comico composto da Enzo Paci, Daniele Ronchetti, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Andrea Di Marco, Andrea Possa e Antonio Ornano torna sul palco del teatro di via Bacigalupo con un nuovo e irriverente spettacolo

Genova – Uno doppio show nuovo e politicamente scorretto, per esorcizzare la ritualità dei giorni di festa con gli sketch di sette tra i comici più noti del panorama italiano. Lunedì 26 e martedì 27 dicembre (ore 21) i Bruciabaracche vanno in scena al Politeama Genovese (via Bacigalupo 2) con “Palle di Natale”, nuovo e irriverente spettacolo del collettivo comico genovese, composto da Antonio Ornano, Andrea Possa, Andrea Di Marco, Andrea Carlini, Marco Rinaldi, Daniele Ronchetti ed Enzo Paci.

Uno show sempre rinnovato che, allo stesso tempo, ha il gusto della tradizione. «Quest’anno lo spettacolo è il 26 e il 27 dicembre ed è da un po’ di tempo – scherza Andrea Possa – che non avevamo una scusa buona come quella dello show al Politeama per dover scappare di casa la sera di Natale. Scherzi a parte, in una parte di “Palle di Natale” ridiamo proprio di questo: cosa avrà fatto il Sindaco di Ibiza? Riuscirà Antonio Ornano a resistere tra le mura di casa? In questi giorni lo chiederemo al nostro pubblico sui social di raccontarci le storie più strane e divertenti delle loro festività: una volta raccolte le leggeremo sul palco, con il nostro pubblico che diventerà parte stessa dello show». Dopo il successo del “Brucia Beach Party” di fine luglio al Porto Antico, Enzo Paci, Daniele Ronchetti, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Andrea Di Marco, Andrea Possa e Antonio Ornano tornano sul palco del teatro di via Bacigalupo. «In “Palle di Natale” – aggiunge Enzo Paci – non dimenticheremo di tirare fuori dalla dispensa gli scatolini che contengono i personaggi tanto amati dal nostro pubblico: da Fogna e Campana al Movimento Estremista Ligure, passando dalle disavventure di Gabri Gabra e a quelle di Mattia Passadore, che racconterà la sua esperienza del presepe vivente. In più, possiamo anticipare che, per la prima volta, Andrea Carlini cercherà di difendere dai nostri attacchi la sua ultima conquista “professionale”: il record mondiale di imperturbabilità».

 

“Palle di Natale” dei Bruciabaracche va in scena alle 21 di lunedì 26 e martedì 27 dicembre al Politeama Genovese (via Bacigalupo 2). Biglietti da 25€ disponibili in biglietteria al Politeama Genovese (0108393589) e sul circuito TicketOne.

Per ulteriori dettagli: https://www.politeamagenovese.it/2022/06/29/239192/

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE