Caffè in grani: quali sono i vantaggi
09-10-2022

Sosteneva il compositore Giuseppe Verdi che “Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito”. Esiste, del resto, un modo migliore per iniziare la giornata? A pensarla in questo modo è circa l’80% degli italiani, e come dargli torto?

Basta sentire l’odore direttamente sulle narici per sentirsi meglio e partire con più energia. Il caffè favorisce il buonumore, questa una delle sue proprietà, ancora di più quando si trova in grani: l’argomento su cui ci concentriamo in questo articolo.

Pertanto, la vendita online caffè in grani è un'opzione che risulta sempre più diffusa e apprezzata dai consumatori. Come mai? Perché permette di ottenere un prodotto di qualità, con varietà di eccellenza a fronte di un costo decisamente ragionevole con un recapito puntuale presso il domicilio desiderato.

Ma vediamo meglio quali sono i motivi per cui scegliere il caffè in grani appare quanto mai interessante e buono. La soluzione ideale per far sì che il buongiorno si veda dal mattino.

Caffè in grani: le caratteristiche


Il caffè in grani si caratterizza per il fatto che si trova in chicchi, ovvero integro e non ancora macinato. Si tratta della tipologia più amata dagli estimatori per eccellenza della bevanda, in quanto presenta aroma e freschezza impareggiabili.

Certo, richiede di procedere all’operazione di macinare il caffè attraverso un macinacaffè. Un pochino in più di pazienza dunque, ma ne vale assolutamente la pena. Il risultato è quello di poter consumare un caffè buono come quello che si trova al bar.

Per non parlare del fatto che il caffè in grani presenta al suo interno tutte le proprietà organolettiche tipiche del caffè, le quali ne rendono il gusto unico e ancora più aromatico.

Le caratteristiche del caffè in grani sono particolarmente interessanti sotto tutti i punti di vista e riguardano anche un altro aspetto: il costo. Il quale appare sensibilmente inferiore a quello del caffè già macinato.

 

Tutto l’aroma tipico del caffè


Abbiamo visto, elencando le caratteristiche del caffè in grani, quali sono i suoi benefici principali, ovvero:

 

 


  • È buono per la salute, dal momento che presenta tutte le proprietà intatte.

  • È economico, presenta un costo sensibilmente ridotto.

  • È fresco, con un gusto impareggiabile.




  •  
  •  
  •  


Sempre a proposito del sapore che diffonde al palato, il tratto davvero peculiare del caffè è dato da un aspetto primario: l’aroma.

Ma cerchiamo di spiegarci meglio. Il caffè ci mette poco a perdere le sue caratteristiche principali, dal momento che al contatto con l’aria tende a ossidarsi facilmente (e a perdere in aroma).

Soprattutto quando è già macinato, in quanto si trova a contatto ancora di più con gli agenti atmosferici quali aria, acqua, umidità e calore. Qualcosa che il formato in grani riduce sensibilmente, preservando in maniera ottimale sia il profumo che la freschezza.

Infatti, i chicchi del caffè si mantengono inalterati, grazie alla fase di tostatura. Il processo di ossidazione c’è, naturalmente, ma arriva a intaccare molto meno e non nel profondo.

Il caffè in grani è, quindi, più aromatico, buono, adatto a una conservazione di lungo periodo. L’ideale da regalarsi e regalare ogni mattina.

 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

A Laigueglia in scena i prodotti del territorioFiera di San Matteo. Il video completo con l'indice cliccabile
03-10-2023
Cinque errori da evitare quando si cucinano i pancake
02-10-2023
Chef Roberto Revel incanta Laigueglia con un'Esperienza Gastronomica UnicaFood&Art: Un Quadro da Mangiare e Wine Tasting Chiudono i Laboratori del Gusto delle Antiche Vie del Sale
25-09-2023
Il robottino NAO protagonista con Saba Wesser alla Fiera di San Matteo di Laigueglia
24-09-2023
Cucina “fusion” tra entroterra e riviera
23-09-2023
Iniziati i laboratori del gusto a LaiguegliaAlla Fiera di San Matteo show cooking
22-09-2023
Antiche Vie del Sale: Laboratori del Gusto e show cooking a LaiguegliaAlla fiera di San Matteo 2023 dal 22 al 24 settembre
20-09-2023
Piatto tradizionale Vs Piatto rivisitato, la sfida della CarbuneraIn Valle Arroscia scontro tra innovazione e tradizione
03-09-2023
Alimenti che fanno bene alla salute e quelli che fanno male
20-06-2023
Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO