Escursioni tra boschi e praterie alla ricerca delle erbe spontanee, incontri con gli esperti per imparare a riconoscerle e scoprirne le proprietà, corsi di cucina locale per utilizzarle nelle ricette tipiche liguri e momenti di degustazione: queste sono alcune delle attività che vi aspettano nei weekend del programma “Campa cavallo… che l’erba cresce”, la nuova proposta turistica che apre la bella stagione nelle Valli del Parco dell’Aveto.
Le nostre strutture ricettive propongono soggiorni di una o due notti, in agriturismo, bed&breakfast o appartamento abbinati a tante attività diverse che interesseranno tutto il nostro comprensorio, accompagnando il visitatore in un percorso di conoscenza e gusto a contatto con la natura, scoprendo i sapori delle erbe spontanee nella cucina povera dell’entroterra e riscoprendo gli antichi saperi dei nostri nonni sulle loro proprietà salutari.
L’offerta può essere modulata sulle esigenze dei nostri ospiti, che potranno partecipare soltanto alle attività della giornata o prolungare il proprio soggiorno per partecipare alle escursioni di Wild Horse Watching: accompagnati da un’esperta naturalista ci muoveremo sulle tracce dell’unico branco di cavalli selvaggi presente in Italia, un’occasione unica per osservare da vicino il loro comportamento in natura.
Calendario degli appuntamenti del programma Erbe spontanee ed aromatiche:
-19 marzo – Alla scoperta del Preboggion in Val Fontanabuona
-2 aprile – Alla ricerca delle erbette selvatiche in Val Cichero
-3 aprile – Insalatona fantasia con le erbe spontanee in Valle Sturla
-16 aprile – Erbe spontanee in Val Graveglia
-7-8 maggio – Andar per erbette in Valle Sturla
-12 giugno – San Ste Divino in Val d’Aveto
-24-25 giugno – La notte magica di San Giovanni in Val Cichero
La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività in programma; a chi parteciperà ad almeno 4 appuntamenti del programma verrà fatto omaggio di un cestino di prodotti delle aziende aderenti. Per i dettagli delle offerte, i costi e le modalità di prenotazione consultare il nostro sito www.unamontagnadiaccoglienza.it da cui è possibile scaricare la brochure del programma.
Contatti:
UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA NEL PARCO - CONSORZIO OSPITALITÀ DIFFUSA
c/o Parco dell’Aveto Via Marrè, 75/A 16041 Borzonasca (GE)
tel. 334.6117354 - e-mail: info@unamontagnadiaccoglienza.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI