Giunto alla XX edizione, Capofestival torna ad animare le serate di Campo Ligure a partire da venerdì 5 fino a domenica 7 agosto. La rassegna, che celebra la cultura e la musica celtica, rientra nel progetto Musica nei Castelli di Liguria, contribuendo alla conoscenza e alla valorizzazione dei siti di interesse storico, culturale e paesaggistico del territorio ligure. Il Castello di Campo Ligure ospiterà tre serate, dove la cultura celtica si intreccerà a quella della Liguria, con artisti di grande rilevanza, provenienti da Irlanda e Italia, tutti rappresentanti di spicco della grande cultura celtica. I concerti inizieranno, tutte le sere, a partire dalle ore 21:30.
Venerdì 5 agosto si terrà il primo appuntamento della rassegna con lo spettacolo che vede la bravissima ballerina e virtuosa di concertina Caítlin Nic Gabhann, una delle figure di spicco della scena musicale in Irlanda insieme ai Birkin Tree per un concerto dedicato alla danza, alla canzone ed alla musica della ricca tradizione irlandese. Reel, jig ed horpipe si alterneranno con slow air di grande suggestione in uno spettacolo ricco di energia, fascino ed emozione. Caítlin presenterà i diversi stili di danza tradizionale come la light dance, la heavy dance ( ballata con le scarpe da “tip tap”) ed il sean-nós style . Caítlin Nic Gabhann è una tra i brillanti talenti emersi in Irlanda negli ultimi anni nel mondo della danza tradizionale. Fa parte del corpo di ballo di Riverdance, il più importante e conosciuto dance show dedicato alla danza irlandese, con cui si è esibita in Europa, America, Asia e Australia. Oltre ad essere una straordinaria ballerina, Caítlin è anche una formidabile suonatrice di concertina (strumento ad ancia libera della famiglia della fisarmonica), più volte vincitrice del prestigioso “All Ireland”. Quindi, oltre al ballo , il pubblico potrà ascoltare questo bellissimo strumento insieme agli altri della tradizione irlandese suonati dai musicisti dei Birkin Tree. Sul palco: Caítlin Nic Gabhann ( danza e concertina) Laura Torterolo (voce), Fabio Rinaudo (uilleann pipes, whistles), Michel Balatti (flauto traverso irlandese), Fabio Biale (violino, bodhran), Claudio De Angeli (chitarra) .Ogni sera prima dei concerti, all’interno del parco del Castello, gli spettatori potranno gustare piatti tipici della trazione ligure in occasione della Sagra del Cinghiale, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa.
Il biglietto di ingresso per ciascuna serata è di 10,00 Euro (posto unico non numerato).
In caso di maltempo i concerti si terranno presso la Sala Polivalente situata vicino al castello.
Per info: Comune di Campo Ligure
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI