Canto Libero arriva a Genova al Teatro dell’Archivolto sabato 1 aprile alle 21. Canto Libero non è un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un Ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo nuovo progetto con grande determinazione. Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l’Italia (e anche in Slovenia e Croazia), un ulteriore riconoscimento del loro valore artistico arriva a fine 2015 con uno spettacolo sold-out al Teatro Rossetti di Trieste che vede anche la partecipazione straordinaria di Mogol, che dà la benedizione ufficiale al Canto Libero.
Nell’estate 2016 hanno intrapreso un tour nel Nord Est e in Istria registrando un incredibile successo di pubblico. Nel 2017 è in corso il primo tour nei teatri in 14 città tra le quali Bologna, Firenze, Genova, Modena, Trento, Verona...
Con la produzione della Good Vibrations Entertainment, Canto Libero nasce da un’idea di Fabio “Red” Rosso, già lead vocalist della S.I.P. Band, e la direzione di Giovanni Vianelli. La band propone uno spettacolo che omaggia sì Battisti e Mogol, ma che va ben oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due: Canto Libero, infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la propria personalità e sensibilità musicale. Spiega il frontman della band: «Dopo aver studiato molto la sua musica, Battisti mi ha sorpreso ancor di più. Secondo me, è stato il più grande artista che abbia mai attraversato il panorama musicale italiano, per quantità e qualità di brani. E poi, io amo anche la sua voce. Quando sono sul palco, ho grande rispetto per quel che faccio, intendo nei suoi confronti, e spero sempre di farlo al meglio. Di certo ci metto tutto me stesso. E spero di trasmetterlo al pubblico. Non si trattava di fare delle belle cover di pezzi che amavamo. È uno spettacolo studiato nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso, arrangiamenti curatissimi, dinamiche e scenografie, videoproiezioni. Insomma, ci abbiamo messo il cuore».
Quest’estate hanno suonato in otto piazze in Istria grazie alla promozione dell’Università Popolare di Trieste e alla coordinatrice del progetto in Slovenia, Croazia e Montenegro, Ariella Petelin e si sono esibiti ai teatri nazionali di Cattaro e Spalato. Con Mogol, che li aveva già onorati della sua presenza al Rossetti, hanno tenuto un concerto unplugged al museo di Capodistria. Canto Libero sta lavorando anche al primo cd, registrato all’Urban Recording Studio di Trieste della Casa della Musica di Trieste.
Per Informazioni:
https://www.facebook.com/band.cantolibero/?fref=ts http://www.canto-libero.it/
040 260 6882 hello@good-vibrations.it www.good-vibrations.it
Prezzo biglietti:
1° settore: 22 euro
2° settore: 20 euro
(previste riduzione per over 65 e studenti)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI