Carnevale pazzo al Palazzo della MeridianaSi aprono le porte del Palazzo per festeggiare!
13-02-2023

Si aprono le porte del Palazzo per festeggiare insieme un carnevale pazzo!

SABATO 18 FEBBRAIO 2023
Quest’anno Palazzo della Meridiana apre le sue porte per festeggiare insieme un carnevale ricco di storia, musica e tanto divertimento.
Un pomeriggio per adulti e bambini in una cornice cinquecentesca che sarà sfondo di due particolari iniziative.

Dalle 15 alle 21 il Palazzo ospiterà la manifestazione, organizzata dal Comune di Genova, “il Carnevale della Via Aurea” accogliendo figuranti in costume che riproporranno danze ottocentesche nella Sala del Colonnato (ingresso libero).

Alle ore 16:30, invece, si darà il via alla “Festa di Carnevale” dedicata ai bambini dai 4 anni con il laboratorio “costruiamo una maschera di carnevale ed uno sparacoriandoli”, tanti giochi, musica, divertimento ed una bella merenda (costo biglietto: € 15 a bambino. Prenotazione obbligatoria)
Per info e prenotazioni: Palazzo della Meridiana apre le porte a tutti i bambini, dai 4 anni, per festeggiare il Carnevale sabato 18 febbraio alle ore 16:30.

La prenotazione è obbligatoria.

Costo del biglietto: 15 euro.

Per info e prenotazioni: segreteria@palazzodellameridiana.it; 010 2541996

 

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bluescaravan For Freedom: alla Feltrinelli la presentazione di BELIEVEIl volume ripercorre i quarant’anni di carriera di Fabrizio Poggi, armonicista e cantante di fama internazionale
15-09-2025
Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE