Cassano-Virtus Entella: quel matrimonio che s'ha da fare... forse
22-08-2016
A Chiavari è l'argomento degli ultimi giorni. Più della rielezione del sindaco, più delle piazze pedonali, dei sagrati e delle polemiche sulla raccolta dei rifiuti.

Più di tutto poté, come spesso avviene, il dio pallone. Del resto se il protagonista è uno dei suoi profeti più prestigiosi, il discorso ci sta tutto. Cassano sì, Cassano no: la città si divide sulla prospettiva che il calciatore barese passi dalla Sampdoria all'Entella, ma intanto l'importante è che se ne parli; e il lungo eco che si propaga da Chiavari tocca la Genova di sponda blucerchiata e si alza a livello nazionale.

Perché Cassano è Cassano, mica un giocatore di seconda fascia, mica un personaggio di seconda fascia. Due figli messi al mondo e una moglie genovese (l'ex pallanuotista Carolina Marcialis), una mamma che a Genova ha trovato la sua seconda casa, e così Antonio non ha mai fatto segreto di volersi stabilizzare proprio in Liguria dopo tanto peregrinare nella sua vita pallonara.

Ma ora che alla Sampdoria non ha più spazio (è stato messo fuori rosa e hanno addotto come motivo anche le immancabili ultime cassanate) e che al Genoa il discorso non si è mai concretizzato seriamente, ecco che spunta la Virtus Entella come possibile porto d'arrivo. Notizia tanto bella quanto esagerata, e quindi ghiotta.

Perché Antonio per la prima volta nella sua comunque onorata carriera scenderebbe di categoria e perché la società del presidente Gozzi (Antonio pure lui...) farebbe l'affare del suo secolo di storia e di tutta la serie B. Un sogno, ma neanche più di tanto, se la Samp troverà un accordo con il calciatore barese.

L'Entella in un colpo solo rafforzerebbe il centrocampo, e ha mostrato di averne un bisogno, e avrebbe un clamoroso ritorno d'immagine. Immaginate l'interesse che potrebbe suscitare un giocatore come Cassano, in termini mediatici ma sopratutto come presenze al Comunale. "Antonio è un amico e lo resterà comunque andrà a finire questa storia", ha detto Gozzi, ma in cuor suo spera proprio nel lieto fine. L'eventuale affare concluso, infatti, potrebbe innescarne altri, in termini ad esempio di sponsorizzazioni. E va bene che l'Entella è una società che fa del vivaio e dei giovani il suo fiore all'occhiello, ma anche i conti devono quadrare, per stare in un campionato oneroso come la serie B, per il terzo anno consecutivo. La strada è aperta sino a fine mese. Non pare troppo lunga. E non solo geograficamente.

Alberto Bruzzone

ALBERTO BRUZZONE

Giornalista professionista dal 2007. Prima ancora, giornalista pubblicista dal 2002. Svariate esperienze nel campo giornalistico, in molteplici settori: spettacoli e cultura, cronaca di quartiere, cronaca politica, economia.
Capocronista del Corriere Mercantile dal 2012. Competenze nel "desk" del giornale, nel coordinamento e nella gestione dei servizi. Grande passione per il lavoro e disponibilità piena su orari, sedi distaccate e spostamenti. Competenze nel giornalismo on line, nella gestione del portale del giornale e nella cura delle pagine sui principali social network.

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO