Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO

Tra le gallerie d'arte che sanno distinguersi nel Tigullio per le scelte e per l'attenzione riservata agli artisti c'è sicuramente Cella Art & Communication.

Ideata sette anni fa da Barbara Cella, promotrice culturale ed esperta di comunicazione molto conosciuta sia a Genova che nel Tigullio, ha avuto la sua sede per diverso tempo in Via Roma finché non è arrivata la scelta strategica e audace di spostarsi nei locali di Corso Marconi 2 presso gli spazi dell'Hotel Laurin.

Da qui, grazie alla posizione invidiabile, la vetrina offerta agli artisti è ancora più prestigiosa specialmente nella stagione estiva quando la località si riempie di turisti.

I media utilizzati dagli artisti selezionati sono vari: pittura, illustrazione, libri, scultura e fotografia. Le mostre personali e collettive sono talvolta accompagnate da eventi musicali per offrire al visitatore una molteplicità di forme d'arte che vanno a completarsi con diversi mezzi espressivi.

Cella Art & Communication è una galleria interessante perché sceglie di promuovere principalmente autori del territorio. Nel 2022 la stagione è stata inaugurata dalla Forza di Afrodite, evento collettivo ispirato alla dea greca per celebrare la creatività delle artiste donne, a seguire Giovanni Pronzato con le riproduzioni dei suoi paesaggi liguri ricche di pennellate fluide, veloci ma altrettanto precise nel ricreare i volumi, poi ancora un'altra collettiva ,I Fiori del Mare, con lo stesso Pronzato insieme a Barbara Stretti, Massimo Barlettani, Carla Benvenuto, Gino Arcidiacono, Fabio Taramsco, Jo Young Jae, Stefania Franco e Carla T.

A seguire Raul Orvieto e le sue rappresentazioni naturalistiche dei pesci, Nadia Auleta con la tecnica del Gyotaku, Antonio Bettuelli e le sue Tracce di Blu e ancora Lucia Fantoni, Paola Gais, Barbara Stretti, Habib Fadel e Paolo Terzolo sono stati gli artisti che hanno reso la stagione 2022 di Cella Art & Communication dando peraltro un segnale potente nel periodo subito successivo alla pandemia.

Bisogna far qualcosa anche per la cultura - è il pensiero di Barbara Cella - Troppi spazi culturali sono stati chiusi negli anni in Riviera. Io ci sto provando, sobbarcandomi tutti i costi e anche il rischio imprenditoriale. Mi muove la passione, posso contare su tante conoscenze e su tantissimi amici e cerco di essere una buona vetrina anche per artisti che indubbiamente se lo meritano, specialmente quelli del territorio. Diciamo che proviamo a darci una mano a vicenda”. Non c’è niente come l’arte, non c’è niente come il bello, per farci dimenticare dei tempi bui.

www.cellaartecommunication.it

SERENA RONDELLO

Nata e cresciuta a Genova, dopo il liceo linguistico e l’Università di Giurisprudenza rischia di diventare avvocato ma…nel 2003, entra quasi per caso nel mondo della comunicazione e capisce che è la sua vera vocazione. E’ l’inizio di un sodalizio che continua ancor’oggi.

Finché lavora in azienda, oltre a seguire le campagne promozionali, la passione per la scrittura le consente di iniziare la collaborazione con un prestigioso Studio Giornalistico di Milano che le permette di seguire il coordinamento editoriale di un periodico di attualità. 

Nella sua carriera ha scritto su quotidiani e periodici per conto di clienti in Piemonte, Lombardia, Veneto e Lazio. Segue ancora clienti che ha incontrato all’inizio della sua entrata nel mondo del lavoro.

ARTICOLI CORRELATI

Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
Rubens e Bacco. In vino veritas
16-11-2022
Scegliere un corso di inglese, gli errori da non commettere
15-10-2022
Rubens e aristocratiche bellezze a Palazzo Imperiale di Genova
13-10-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO