Cibo di strada e birre artigianali: Sestri Ponente ospita lo Street Food Festival 2017
13-09-2017

Il Mercato del Ferro di Sestri Ponente, con il patrocinio del Comune di Genova in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi Itineranti, ospita l'evento dedicato allo Street Food d'autore e alle birre artigianali. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, con orario dalle 11.00 alle 24.00, in via Emanuele Ferro nell’area esterna dello storico Mercato del Ferro, saranno presenti prodotti di street food tipici delle ragioni Italiane, con in abbinamento le etichette delle birre artigianali ed anche altre internazionali.


Il quartiere di Sestri Ponente resta a disposizione dei visitatori con le sue attività commerciali e di accoglienza, mentre Il Festival dello Street Food e delle birre artigianali con le sue postazioni di Gazebo e food Truck potrà soddisfare tutte le esigenze in qualità di ristorazione e somministrazione del cibo da strada più richiesto a livello nazionale per la sua qualità e tipicità. Sono molte le specialità che L’AICI Street Food Festival proporrà, tra le quali il truck octopus con i panini al polipo, e le specialità alla seppia, i favolosi hamburger dello stand americano e le patate fritte twister, gli arrosticini di pecora alla brace, lo stand della Sardegna con le seadas ed il maialino alla brace, il pastificio Leccese e direttamente da Roma, lo stand della porchetta di Ariccia, a seguire il famoso Gofre dolce e salato della val di Susa, il truck di Toscanacci con il lampredotto e altre specialità toscane, la farinata, il pesce fritto, i primi piatti con le specialità degli agnolotti del pastificio Leccese, le birre artigianali, e quelle internazionali! Poi gli ospiti stranieri dello stand Thailandia. Insomma, una carrellata di gusti e sapori da gustare nell’area dello street food giorni di festa e convivialità.


All’interno del mercato, dedicata ai più piccoli, sarà disponibile la ludoteca coperta “Happy Days” con il seguente orario: venerdì dalle15.00 alle 19,30 sabato dalle 15.00 alle 22.00 e domenica dalle 15.00 alle 19.30  con a disposizione trucca bimbi in omaggio.


Il Mercato del Ferro,  per chi volesse approfittare di fare compere, resterà aperto tutti i tre giorni con i seguenti orari: dalle 7,30 alle 22.00 (domenica dalle 9,30 alle 22.00)


Un’ occasione per trascorrere un fine settimana all’insegna del tempo libero, del buon cibo e della buona compagnia.


Street Food Festival:
AICI
3924471610
3298224865
aici.italy@gmail.com


[gallery ids="17801,17800,17799,17798,17797,17796,17795,17794"]

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO