Martedì 15 novembre, alle ore 17:00, nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, dall’uscita della metropolitana, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il VII appuntamento del ciclo 2016-2017 Piero Parodi: “E gh’ò pensòu”.
Non si può parlare di canzone genovese senza pensare a lui: Piero Parodi. Della canzone genovese Piero è stato un interprete completo: cantante, compositore, musicista, fantasista. Ha sempre avuto la capacità di interpretare canzoni sentimentali, ma anche tantissime canzoni allegre dove la parolaccia era bandita, ma il doppio senso proprio no! Un garbo, questo, una gentilezza, un’attenzione per non scadere nel volgare. La sua memoria è prodigiosa e la sua lingua scioltissima. Ebbene Piero Parodi ci fa l’onore di raccontare l’esperienza sua e della canzone genovese in generale da protagonista, da personaggio che sentendo il nostro inno “Ma se ghe penso” prontamente replica “E gh’ò pensòu”!
Ingresso libero.
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI