Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO

Il rapporto sull'ecosistema urbano, realizzato da Legambiente, ha messo in evidenza diverse informazioni molto interessanti. Nello specifico, è stata stilata la classifica delle città più green d’Italia, con Bolzano e Catania rispettivamente prima e ultima della graduatoria.

In questo articolo, dunque, approfondiremo la classifica di Legambiente, scoprendo quali sono le città italiane più sostenibili, con un focus in particolare sulla Liguria.

 

La classifica delle città ecosostenibili


Come anticipato poco sopra, Bolzano vince il "campionato" italiano delle città più sostenibili, riuscendo a collezionare punteggi positivi in tutti gli indicatori presi in esame. Da sottolineare la scalata al vertice di questa città, che in soli 2 anni è riuscita a conquistare il titolo partendo dal sesto posto. Il podio viene chiuso da Trento e da Belluno, mentre la quarta e la quinta posizione spettano a Reggio Emilia e a Cosenza.

A tal proposito è importante capire quali sono stati i fattori analizzati da Legambiente, che hanno appunto permesso di classificare le città più green del nostro Paese. Gli indicatori presi in esame sono 18 in totale, e includono alcuni argomenti oramai cari a molti italiani.

Si fa ad esempio riferimento al riciclo e alla raccolta dei rifiuti, alla mobilità sostenibile, alla qualità dell'aria e dell'acqua, e ad una serie di fattori riguardanti l'ambiente urbano. Ovviamente anche l'indicatore energetico è importante: anzi, può essere considerato come uno dei fattori chiave.

Inoltre, è giusto citare altri elementi come la presenza delle isole pedonali e del verde urbano, la qualità del trasporto pubblico, il numero e l'estensione delle piste ciclabili, e l'efficienza dei sistemi di depurazione. Infine, ecco l'efficienza di utilizzo del suolo, il solare urbano e il tasso di incidenti stradali.

 

 

Qual è la situazione in Liguria?


La situazione in Liguria è ovviamente frammentata. Ci sono province come La Spezia che riescono a collezionare un buon risultato, piazzandosi in nona posizione. Altre invece come Savona e Imperia che registrano numeri negativi posizionandosi rispettivamente al 50esimo e al 70esimo posto. Lo stesso vale anche per Genova, che non va oltre il 53esimo posto. Naturalmente ognuna di queste città è ancora in tempo per rimediare, e per provare a conquistare posizioni il prossimo anno.

Per riuscirci, è necessario agire sulle questioni discusse nel paragrafo precedente, come l'efficienza energetica e la mobilità sostenibile. E serve ovviamente farlo partendo dal "basso", dunque modificando le nostre abitudini quotidiane e cercando di adottare dei comportamenti più green. Si parla ad esempio della scelta di fornitori come VIVI energia, che riforniscono le case degli italiani con energia verde e al 100% ecosostenibile. Altri suggerimenti in ottica green riguardano una maggiore attenzione ai rifiuti, alla loro differenziazione, al riciclo e a pratiche come il riuso.

Inoltre, si consiglia di utilizzare con maggiore frequenza i mezzi pubblici, le biciclette e le auto elettriche, e di spostarsi a piedi quando possibile. Infine, è necessario fare attenzione ai consumi energetici in casa, cercando di ridurre gli sprechi: una regola che vale anche per l'acqua.

 

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO